AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
22 Luglio 2024 - 10:55
Un nuovo palazzetto per tutti gli sport
L'amministrazione comunale di Rivarolo Canavese, sotto la guida del neo eletto sindaco Martino Zucco Chinà, ha avviato un importante progetto per modernizzare e rendere più fruibile il centro sportivo cittadino situato in via Trieste. La giunta ha recentemente approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport, un passo decisivo verso la creazione di uno spazio multifunzionale dedicato a diverse discipline sportive.
Il nuovo progetto mira a risolvere le attuali carenze strutturali della piastra polifunzionale di Rivarolo, che, sebbene dotata di una palestra, non soddisfa le esigenze dimensionali e funzionali per ospitare alcune competizioni sportive. Le nuove strutture, infatti, dovranno essere in grado di ospitare partite di pallavolo, anche di serie B, e di basket, anche di serie C, con una capienza adeguata per gli spettatori. Attualmente, molte squadre locali sono costrette a spostarsi in altri comuni per gli allenamenti, a causa della mancanza di impianti adeguati in città.
La giunta comunale ha espresso la volontà di creare un ambiente che non solo favorisca le competizioni agonistiche, ma che possa anche fungere da centro di allenamento per le squadre locali. Il documento di indirizzo alla progettazione, approvato recentemente, rappresenta un'evoluzione di un provvedimento approvato lo scorso anno dalla precedente amministrazione, che aveva assegnato il progetto allo studio di ingegneria Luca Giacosa di Pinerolo.
Il sindaco Zucco Chinà ha dichiarato: «L'intervento per il quale abbiamo approvato la fase ulteriore di progettazione deriva dal fatto che diverse realtà sportive, in particolare la squadra di basket dell'Usac, non hanno un impianto adeguato allo svolgimento delle partite. A parte questa specifica necessità, servirebbe anche un intervento di risistemazione degli spazi e un ampliamento nell'area sportiva di via Trieste».
Il sindaco Martino Zucco CHinà
Il progetto prevede una realizzazione modulare, con la costruzione del palazzetto come prima fase, seguita dai blocchi spogliatoi e locali accessori. Questo approccio consentirà una gestione più efficiente degli investimenti nel corso degli anni.
Tuttavia, l'inizio dei lavori non è imminente. Il sindaco ha infatti sottolineato che si tratta di un intervento programmato per il futuro e che è necessario valutare se via Trieste sia l'ubicazione più adatta o se sia opportuno considerare altre aree della città. Attualmente, il centro sportivo di via Trieste ospita già molte strutture, inclusi un palazzetto e una piscina comunale, che richiederebbero ulteriori adeguamenti per soddisfare le nuove esigenze delle eccellenze sportive locali.
La nuova giunta di Riavarolo Canavese
In conclusione, il nuovo progetto rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle strutture sportive di Rivarolo Canavese, con l'obiettivo di fornire agli atleti locali spazi adeguati e moderni per allenarsi e competere, contribuendo così a rafforzare il ruolo della città nel panorama sportivo regionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.