AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Luglio 2024 - 17:14
Continuano gli incidenti lungo le strade del Canavese, tutti fatti di cronaca accomunati da un fil rouge: la non sicurezza di alcuni assi viari.
L’ultimo episodio è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 19 luglio tra Rivarossa e Grange di Front, lungo la provinciale 39.
Qui, una Bmw X5 e una Ford Fiesta si sono scontrate, con il conducente di quest’ultima auto che dopo l’impatto non è riuscito a far rimanere il veicolo sulla carreggiata: la macchina ha terminato la sua corsa all’interno del fosso a lato della provinciale.
Fortunatamente, tolto un grosso spavento, nessuno dei due guidatori avrebbe riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, con le dinamiche dell’incidente che sono al vaglio dei carabinieri della compagnia di Venaria.
La SP39, che connette Grande di Front con Rivarossa
Per quanto lo scontro non abbia causato feriti, tra i residenti del territorio in questi giorni hanno cominciato a sollevarsi non poche lamentele sulla pericolosità del tratto in questione sulla provinciale 39. “Faccio spesso quella strada, ce ne fosse uno che sappia stare in corsia e non tagli una curva”, “Fatta questa mattina in scooter. Le auto ti stanno sempre addosso, sembra di essere in gara. La prevaricazione e l’aggressività sono sempre in evidenza”. Questi alcuni dei commenti di residenti e guidatori, che lamentano la non sicurezza degli assi viari della zona.
Sempre venerdì 19, non a caso, la stessa discussione si era tenuta nella vicina San Giusto, dove un enorme camion rimorchio si è ribaltato nei profondi fossi che fiancheggiano la stretta SP 40.
Ruote all’aria e un gru che è dovuta intervenire per risollevare il bilico, con tanto di disagi alla circolazione visto che l’incidente è avvenuto nel pomeriggio. Per quanto riguarda la provinciale 40, sono anni che l’amministrazione comunale di San Giusto fa pressioni sulla Città Metropolitana di Torino per ampliare la carreggiata, ma al momento nulla si è ancora mosso.
Due incidenti, uno a Front e uno a San Giusto, accaduti nello stesso giorno e su due provinciali limitrofe (39 e 40). Che sia per la poca ampiezza della carreggiata o per le corse degli automobilisti nei pressi delle curve, la situazione per le strade del Canavese, al momento, parrebbe non essere delle migliori.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.