AGGIORNAMENTI
Cerca
La polemica
17 Luglio 2024 - 22:34
Manolo Maugeri
Strisce blu a pagamento anche ad agosto?. La decisione della giunta di Settimo Torinese è riportata nero su bianco nella delibera n. 147 del 16 luglio 2024.
Sosta a pagamento sospesa solo per sei giorni, dal 12 al 17 agosto 2024. Epperò "per motivi di sicurezza i parcheggi multipiano, il cui sistema di apertura è vincolato al sistema di pagamento, non rientrano nei provvedimenti della presente deliberazione"
"Nel provvedimento si legge - inforcano i consiglieri comunali di opposizione Manolo e Moreno Maugeri - che viene addotta quale motivazione per questa sospensione così "generosa" che "nella settimana in cui cade la festività del Ferragosto si registra una diminuzione dei volumi di traffico urbano e delle conseguenti esigenze di sosta dei veicoli". Nelle altre settimane di agosto c'è forse il pienone a Settimo Torinese? Per quale motivo non è stata concessa la sospensione del pagamento della sosta per almeno due settimane, come ragionevolmente hanno deliberato alcuni Comuni limitrofi, come per esempio Rivoli e Torino? E infine, se nella settimana dal 12 al 17 agosto si registra una forte diminuzione del traffico urbano, perchè si presume che molti settimesi siano fuori dal terriorio comunale stesso, quale è il vantaggio per i cittadini? Ancora una volta siamo di fronte ad un'Amministrazione che pensa poco agli interessi dei cittadini...".
Le reazioni dei cittadini settimesi non si sono fatte attendere. Sui social in tanti hanno espresso il proprio disappunto, chiedendo all’amministrazione di rivedere la decisione e di allinearsi alle misure adottate dai comuni limitrofi.
“È assurdo che in un periodo in cui la città è praticamente vuota, dobbiamo continuare a pagare per parcheggiare,” commenta Mario.
La polemica sulle strisce blu a Settimo Torinese evidenzia una frattura tra l’amministrazione comunale e i cittadini, con quest’ultimi che chiedono maggiore attenzione e flessibilità nelle decisioni.
Resta da vedere se le proteste porteranno a un ripensamento delle misure adottate o se l’amministrazione manterrà la propria posizione, rischiando di alimentare ulteriormente il malcontento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.