AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
14 Luglio 2024 - 07:00
Sette telecamere di ultima generazione sono state installate a Venaria nel quartiere Gallo-Praile, tra via Druento, via Paganelli e via Pretegiani, e nelle vicinanze della rotatoria di corso Garibaldi.
Si tratta di un investimento di 62mila euro che l’Amministrazione Comunale ha scelto di destinare per un sistema di videosorveglianza all'avanguardia che garantirà una maggiore sicurezza ai residenti.
“Gli occhi elettronici – spiega il sindaco Fabio Giulivi -permetteranno di supportare la Polizia Locale nelle attività di prevenzione e contrasto di qualsiasi episodio di criminalità e, allo stesso tempo, di sorvegliare gli spazi pubblici e tutte le principali vie d’accesso al quartiere stesso.”
Il Sindaco, inoltre, ha precisato che le telecamere presenti in corso Garibaldi fungeranno anche da “varchi” poiché, essendo dotate di intelligenza artificiale, potranno anche controllare targhe, modelli e colori di auto, moto e mezzi pesanti.
In tal modo le Forse di Polizia potranno eseguire controlli non solo per quel che concerne assicurazioni, revisioni, potenziali furti di mezzi ma potranno eseguire ricerche anche a partire da targhe parziali e non riconosciute, colore e tipologia del veicolo, marca e modello.
L’investimento sul sistema di videosorveglianza rappresenta un impegno mantenuto dall'Amministrazione Comunale che, durante la campagna elettorale, come sottolinea il sindaco Fabio Giulivi, ha ascoltato le richieste dei residenti, in particolare di quelli che vivono nelle zone periferiche, raccogliendo spunti su come agire. Proprio dal confronto con la cittadinanza era emersa questa esigenza nel quartiere Gallo-Praile, fino ad oggi privo di telecamere.
“In tanti - conclude il Sindaco - ci avevano chiesto il posizionamento di telecamere per cercare di ridurre i problemi di sicurezza che attanagliano questa zona, in particolar modo ogni volta che nel vicino stadio sono in programma eventi sportivi.”
L'installazione delle telecamere di videosorveglianza a Gallo-Praile rappresenta un significativo passo avanti nella tutela della sicurezza dei cittadini. Un traguardo reso possibile dalla collaborazione sinergica tra l'Amministrazione Comunale, il Comando di Polizia Locale e ASM Venaria.
Tuttavia, questo intervento rappresenta solo un tassello fondamentale di una strategia più ampia e articolata per la sicurezza. Un impegno che richiede la partecipazione attiva di tutti i soggetti della società: cittadini, forze dell'ordine e istituzioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.