Cerca

Ivrea in azione

La Dora fa paura... Ce lo abbiamo un piano?

Prepararsi alle emergenze naturali per proteggere la comunità

IVREA, MALTEMPO. LA DORA SOTTO IL TERZO PONTE

IVREA, MALTEMPO

Negli ultimi mesi, in tutto il Canavese ha piovuto incessantemente, causando inevitabilmente l'ingrossamento del fiume Dora Baltea che attraversa la città. Quando aprono le dighe, l'acqua impetuosa e dirompente crea uno spettacolo che attira l'interesse dei passanti.

Tuttavia, non possiamo dimenticare le alluvioni e gli straripamenti avvenuti in passato a Ivrea e nei dintorni. È fondamentale che ogni territorio abbia chiari i rischi legati ai diversi eventi e calamità naturali.

Il Piano di Emergenza Comunale ha una funzione operativa, di progettazione e organizzazione di tutte le attività e procedure necessarie per affrontare eventi calamitosi. Si tratta di un piano indispensabile, considerato l'aumento delle perturbazioni anomale e ricorrenti.

dora ivrea

Questo piano organizza le procedure d’intervento nelle emergenze comunali, garantendo la massima efficienza in caso di emergenza conclamata, con punti operativi di primo soccorso, l'impiego di volontari per i servizi essenziali, e il supporto dei soccorritori e della protezione civile. L'obiettivo comune è il ritorno alla normalità.

Ogni comune dovrebbe investire in questo ambito. La normativa che regola le situazioni di emergenza comunale e le disposizioni operative è il nuovo Testo Unico della Protezione Civile, il Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, noto come “Codice della Protezione Civile”.

Conosciamo davvero il Piano di Emergenza del nostro Comune? O esiste un piano nel vostro comune?

Cari lettori, diamo significato alle parole e incoraggiamo i nostri comuni ad affrontare questo tema, adeguando un Piano di Emergenza Comunale (PEC).

A tal proposito, Ivrea ha un piano di emergenza?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori