AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Giugno 2024 - 10:24
Vittorio Savoia
Qualsiasi giornalista, da morto, vorrebbe essere ricordato per le querele che si è preso, per le battaglie che ha combattuto, per aver fatto il suo mestiere, di cane da guardia del potere. Tutto fuorché cane da riporto.
Ore delle due l’una. O Vittorio Savoia lo era o non lo era e, se lo era, evidentemente non fan bene alla sua memoria, le considerazioni che ad ogni occasione la sindaca Elena Piastra, gli assessori, i consiglieri comunali e molti giovani esponenti politici di Settimo fanno. E’ successo anche l’altra sera all’inaugurazione della festa del Pd, come se Savoia fosse stato un iscritto.
“Il suo zaino sempre lì… Ci manchi! Eccetera… eccetera”.
C’è un aggravante però. Quel che emerge nelle dichiarazioni della sindaca e dei suoi accoliti è il senso che si dà alla parola “giornalismo” come cassa di risonanza delle proprie azioni, in una città bella da vivere, dove tutti sono compagni e amiconi.
I giornalisti? Non cani da guardia o cani da riporto, ma al guinzaglio. E quindi c’è il Vittorio che li seguiva, che li fotografava, che faceva loro tanti complimenti. Il Vittorio amico, il Vittorio collega… Tante storie e chissà se son vere. Vero è lo “sputtanamento”!
La domanda è. La classe politica di Settimo Torinese ci fa o ci è? Riesce a distinguere la differenza che passa tra un bel ricordo e un ricordo che bello non è? Ne ha le capacità?
Lo chiedo a nome di tutta la categoria: smettetela!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.