AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
30 Ottobre 2023 - 19:56
Si sono tenuti oggi pomeriggio a Settimo, sotto la pioggia battente, i funerali di Vittorio Savoia, giornalista della Nuova Periferia tragicamente scomparso mercoledì 18 ottobre all’età di 36 anni.
Un lutto che ha scosso l’intera comunità settimese, con la perdita di “una colonna portante” del giornalismo locale e della cronaca.
Vittorio era stato trovato in casa dalle forze dall’ordine, allertate dopo che alcuni conoscenti avevano provato a mettersi in contatto con lui senza riuscirci.
Una tragedia, di cui ancora tutti noi non ci capacitiamo. L’importanza di Vittorio Savoia per la città di Settimo e il giornalismo torinese è stata testimoniata anche dall’affluenza di persone che oggi, lunedì 30 ottobre, si sono riunite in via Milano 59, alla chiesa San Vincenzo De Paoli.
Associazioni, amministrazione comunale e tanti, tanti cittadini, tutti stretti nei loro cappotti e con un ombrello in mano.
Toccante, l’intervento della sindaca Elena Piastra, a cui è stato lasciato l’onere di ricordare il giornalista di fronte a una chiesa gremita di occhi lucidi: “sono giorni che penso a cosa potrei dire per ricordare Vittorio - dice commossa con il microfono in mano la prima cittadina - riguardo le foto, e sono sicura che tutti noi abbiamo avuto modo di pensare a quella frase in più, quella delicatezza che Vittorio si riservava sempre. Aveva la capacità di raccontare la nostra città non solo tramite la sua penna, ma anche con la fotografia, cogliendo momenti ed espressioni che diversamente ci sarebbero stati preclusi. Con il suo zaino e la sua macchina fotografica era sempre presente, a raccontare ogni momento pubblico della nostra città con precisione e mai con superficialità. A noi adesso restano i suoi articoli e il dovere di ricordarlo”.
Testimonianza di quanto la figura di Savoia sia stata importante per Settimo, la presenza di gran parte dei politici locali, Croce Rossa e associazioni.
Chissà, pragmatico com’eri, se a te avrebbe fatto piacere questa fiumana di persone. Forse il miglior modo di ricordarti si sintetizza in una frase, condivisa dalle persone a te più vicine: “fai buon viaggio Vitto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.