AGGIORNAMENTI
Cerca
Eporedia futura
18 Giugno 2024 - 07:00
Massimo Ottogalli, Davide Paolo Guarino, Giorgia Povolo, Piergiorgio Ghirardello e Andrea Cantoni
Ci sono giorni in cui, sotto le Rosse Torri, sembra davvero che tutto fili liscio come l’olio e le novità scarseggino, quando non siano perfino inesistenti. L’avvento della stagione estiva non aiuta, posto che spesso, per la politica, l’aumento delle temperature provoca la sospensione di molte attività.
Non si può certo dire, però, che queste settimane di giugno siano sonnolenti, complice la convocazione dell’assemblea dei soci di AEG Coop, fissata per il prossimo 19 giugno alle ore 18. Di per sé, a essere sinceri, questo evento non sarebbe bastato ad animare la vita cittadina e del circondario, posto che, salvo rare eccezioni del passato, il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della società che porta nelle case degli Eporediesi la luce e il gas è spesso passato in sordina, relegato ad essere commentato dai più attenti osservatori con semplici “ah, di nuovo una conferma” o “nulla di nuovo, come al solito”.
Quest’anno, invece, una grande novità ha decisamente contribuito a uccidere la noia: la presentazione di una terza lista, differente di molto da quelle che solitamente hanno concorso all’elezione dei membri del CdA, avvenuta all’ultimo minuto, ha messo molti sul “chi va là?”.
E chi saranno mai stati questi audaci candidati, volenterosi di mettere fine al gattopardiano “bisogna che tutto cambi perché tutto rimanga com’è”?
Sono Giorgia Povolo, 34 anni global buyer presso un’azienda multinazionale, con una consolidata esperienza in ambito amministrativo e gestionale, già assessore alle politiche sociali e istruzione della Città di Ivrea, Piergiorgio Ghirardello, 64 anni Ingegnere, con 40 anni di esperienza lavorativa in aziende multinazionali con ruoli apicali nei settori automotive, aerospazio e ferroviario e di recente anche nel settore della PA locale, Massimo Ottogalli, 65 anni libero professionista geometra e Sindaco del Comune di Settimo Rottaro, Davide Paolo Guarino, 51 anni marketing manager, Sindaco di Cascinette di Ivrea, Consigliere di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente e il sottoscritto.
Dall’estratto breve dei singoli curriculum, emerge chiaramente la volontà di unire profili imprenditoriali, manageriali e amministrativi, con una particolare attenzione a chi, ogni giorno, si interfaccia con i nostri concittadini, alla luce delle fondamentali ricadute delle azioni di AEG Coop sulle vite (e, altro aspetto non di poco conto, sulle tasche) di tutti noi.
Qualcuno, invece, ha voluto leggere nella nostra discesa in campo la volontà di politicizzare il CdA, l’ “assalto delle Destre”, e, infatti, non stupisce che buona parte del Partito Democratico si stia adoperando nella ricerca di quanti più voti possibili per scongiurare il rischio di sconfitta dell’interlocutore prediletto.
Ma, state pure tranquilli, la politica in AEG non c’entra nulla, come vi diranno tutti, salvo poi chiedervi il voto, come se fosse una campagna elettorale qualunque.
Noi, invece, riteniamo che per amministrare adeguatamente una società dell’importanza di AEG serva, oltre alle competenze specifiche che riconosciamo agli attuali membri del CdA e che riteniamo di avere, una chiara visione sul futuro dell’azienda e del territorio in cui essa opera.
E proprio su questo argomento riteniamo di poter rappresentare la vera svolta.
Per questo motivo intendo utilizzare le righe del mio editoriale per un appello al voto: su più di ventimila soci di AEG, solitamente, partecipano in poche centinaia alle assemblee per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. In questa occasione, ben più che in altre, sarà fornita una reale alternativa al sistema che da svariati anni regge la cooperativa più importante del nostro territorio.
Un cambiamento, volto a una maggiore attenzione per i soci, in quanto concittadini e non solo come clienti, è essenziale.
Il voto alla lista n. 3 “Energie per il territorio” significa questo.
Scegliete il territorio.
Scegliete il futuro.
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.