AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni 2024
10 Giugno 2024 - 00:08
Beppe Bava è di nuovo sindaco di San Sebastiano da Po
Manca ancora l'ufficialità, che arriverà solo nel pomeriggio di lunedì 10 giugno, quando verranno scrutinati i risultati delle elezioni comunali, ma un dato è già certo a San Sebastiano da Po.
Beppe Bava, sindaco uscente, proseguirà l'avventura amministrativa.
Bava, con la lista civica "Fare per San Sebastiano", era l'unico candidato sindaco ed è riuscito a superare ampiamente il quorum del 40% degli aventi diritto al voto necessario per la sua riconferma.
Alle 23 di domenica 9 giugno, a seggi chiusi, ha votato il 55,43 per cento degli aventi diritto al voto: il 47,86 per cento nel seggio del capoluogo e il 64,75 per cento nel seggio di Moriondo.
L'affluenza si riferisce alle elezioni europee, ma è praticamente certo, o se vogliamo ampiamente improbabile il contrario, che il 50 per cento dei votanti siano voti validi.
Bava dunque si riconferma per il sesto mandato da sindaco del paese: venne eletto per la prima volta nel 1990.
Nel pomeriggio di lunedì 10 giugno, dopo gli scrutini per le elezioni regionali, verranno comunicate le preferenze dei candidati della sua lista.
Ecco la sua video intervista a pochi giorni dal voto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.