Cerca

L'avvocato risponde

Cosa rischia un volontario della Croce Rossa alla guida di un'ambulanza

Cosa dice la legge e come tutelarsi. Cosa fare in caso di incidente stradale

Cosa rischia un volontario della Croce Rossa alla guida di un'ambulanza

Buongiorno avvocato. Svolgo servizio di volontariato in Croce Rossa e sono stato adibito alla conduzione delle autoambulanze. Quali sono le responsabilità alle quali potrei andare incontro laddove dovesse verificarsi un incidente stradale  che veda coinvolta l’ambulanza da me condotta?

Margherita, Venaria

volontari croce rossa

Egregio lettore, il codice della strada, al suo articolo 177, consente ai veicoli destinati a determinati servizi, tra cui le autoambulanze, di non osservare le prescrizioni stradali, che sono invece imposte a tutti gli altri mezzi di normale utilizzo,  quando hanno attivi, congiuntamente, il dispositivo acustico di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu. Pertanto, in queste ipotesi le violazioni alle regole di comportamento sancite dal codice della strada non saranno sanzionabili.

Tuttavia, la costante giurisprudenza, e in ultimo, la Corte di Cassazione intervenuta sulla questione, recentemente, con sentenza n. 4316 depositata in data 1 febbraio 2024, ha evidenziato come tale deroga non possa esimere il conducente dell’autoambulanza dall’adottare la diligenza e prudenza dettata dalle comuni regole generali da osservarsi in occasione della guida su strada.

In ragione di tale assunto Lei, pur nell’espletamento del servizio con sirene spiegate e luci attive, dovrà comunque prestare attenzione alla strada, al traffico e a tutte le circostanze del caso al fine di evitare che, dalla Sua condotta di guida, possano derivare rischi per le persone. Diversamente, in caso di incidente stradale, sarà chiamato a rispondere per le conseguenze derivanti.

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori