AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
11 Maggio 2024 - 00:03
Buongiorno avvocato. Svolgo servizio di volontariato in Croce Rossa e sono stato adibito alla conduzione delle autoambulanze. Quali sono le responsabilità alle quali potrei andare incontro laddove dovesse verificarsi un incidente stradale che veda coinvolta l’ambulanza da me condotta?
Margherita, Venaria
Egregio lettore, il codice della strada, al suo articolo 177, consente ai veicoli destinati a determinati servizi, tra cui le autoambulanze, di non osservare le prescrizioni stradali, che sono invece imposte a tutti gli altri mezzi di normale utilizzo, quando hanno attivi, congiuntamente, il dispositivo acustico di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu. Pertanto, in queste ipotesi le violazioni alle regole di comportamento sancite dal codice della strada non saranno sanzionabili.
Tuttavia, la costante giurisprudenza, e in ultimo, la Corte di Cassazione intervenuta sulla questione, recentemente, con sentenza n. 4316 depositata in data 1 febbraio 2024, ha evidenziato come tale deroga non possa esimere il conducente dell’autoambulanza dall’adottare la diligenza e prudenza dettata dalle comuni regole generali da osservarsi in occasione della guida su strada.
In ragione di tale assunto Lei, pur nell’espletamento del servizio con sirene spiegate e luci attive, dovrà comunque prestare attenzione alla strada, al traffico e a tutte le circostanze del caso al fine di evitare che, dalla Sua condotta di guida, possano derivare rischi per le persone. Diversamente, in caso di incidente stradale, sarà chiamato a rispondere per le conseguenze derivanti.
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.