AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Maggio 2024 - 10:52
Alessandro Borghese
Dopo cinque giorni di riprese su e giù per il Canavese, Alessandro Borghese e la sua troupe di 4 Ristoranti si preparano a ripartire.
L'entusiasmo che il noto chef ha messo in quest'avventura è tutto racchiuso in un video che, con molta probabilità, è destinato a trasformarsi nella miglior pubblicità che questo territorio sia mai riuscito ad ottenere.
Visualizza questo post su Instagram
Grazie al suo entusiasmo e alla sua disponibilità, Alessandro Borghese è arrivato a tutti. A partire dai quattro ristoratori selezionati come protagonisti della puntata di "4 Ristoranti" che andrà in onda con la prossima stagione, in autunno.
Le riprese sono partite sabato scorso, 4 maggio, da Borgofranco d'Ivrea, dove, all'ombra del Ciuché (il campanile della piazza) si sono riuniti per andare alla Vinosteria Mercando in località Balmetti, primo dei quattro ristoranti in gara.
Alessandro Borghese con il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca e la moglie
Nei giorni successivi la troupe al seguito di Alessandro Borghese si è spostata dagli altri concorrenti in gara: La Scarpetta di Spineto di Castellamonte, La Rocca di Sparone, il ristorante Berta di Pertusio.
E proprio qui, nel piccolo centro del Canavese che conta meno di 800 abitanti, Alessandro Borghese è stato accolto con una gran festa di piazza. C'erano anche i bambini della scuola dell'infanzia ad aspettarlo: "Ale, vieni a salutarci" Non troverai un ristorante stellato, ma da noi sarai molto coccolato". E poi il loro saluto: "Al Borghese in Canavese... un saluto affettuoso dai bambini della scuola dell'infanzia di Pertusio".
Un'occasione unica per questo Canavese che fatica a far esplodere la sua vocazione turistica. Prima ancora che la puntata di 4 Ristoranti vada in onda, Alessandro Borghese, dai suoi profili social ha promosso il territorio come, forse, nessuno mai aveva fatto prima. Foto, video. Per cinque giorni, il noto chef non ha fatto che decantare le meraviglie del posto.
La sua Troupe, infatti, ha girato ogni angolo di questo territorio per girare le riprese esterne che faranno da cornice alla puntata di "4 Ristoranti" completamente dedicata al Canavese.
Sono state effettuate riprese al castello di Montalto Dora, alla panchina gigante, al castello di Montestrutto, ad Agliè, dove Borghese è rimasto estasiato dalla bellezza del Palazzo Ducale.
Per girare la scena finale della trasmissione e proclamare il vincitore tra i quattro ristoranti canavesani in gara, Borghese ha scelto il castello di Valperga.
Un evento che è stato reso possibile grazie alla sinergia tra il sindaco di Valperga Walter Giuseppe Sandretto, e quello di Pertusio Giuseppe Antonio Damini.
Borghese con il sindaco Walter Sandretto e la direttrice del Castello, Cristina Duretto
"L'impegno dell'amministrazione di Valperga, la produzione del programma e la direttrice Cristina Duretto della cooperativa Anteo RSA che gestisce il castello dei conti di Valperga, hanno reso possibile la realizzazione di questo momento così importante di celebrità a Valperga" dichiara con orgoglio il sindaco di Valperga, Walter Sandretto.
Entusiasta anche il sindaco di Pertusio, Giuseppe Damini, che in un post sui social ha scritto: "Alessandro Borghese, torna presto a trovarci a Pertusio! Le bimbe ed i bimbi della Scuola dell’Infanzia IC Valperga ti aspettano con i loro disegni da regalarti!".
Terminate le riprese non resta che aspettare di guardare la trasmissione che Sky e Now Tv manderanno in onda con la prossima stagione di "4 Ristoranti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.