AGGIORNAMENTI
Cerca
Sondaggio
04 Maggio 2024 - 19:22
È stata una battaglia “all’ultimo voto” quella del sondaggio de La Voce per il sindaco “più bravo e simpatico” del territorio.
Più di 200 amministratori sono stati presi in considerazione in questo contest, che ha avuto l’obiettivo di eleggere il primo cittadino che non ha solo lasciato un segno a livello istituzionale, ma è riuscito nel corso del suo mandato a scaldare il cuore dei suoi elettori, con una stretta di mano, un sorriso o una parola in più. Un'arte, quella di piacere alle persone, che i nostri Sindaci conoscono molto bene.
Circa 37mila click sul link e 35mila voti per la prima tornata, mentre il nostro ballottaggio a 5 ha avuto più di 18mila visite e quasi 12mila voti totali. E sì, perché nel primo round del nostro concorso il sindaco di San Maurizio Michelangelo Picat Re è riuscito ad ottenere circa 4100 voti. Poco prima che chiudessimo il concorso (la mattina dopo rispetto al termine indicato proprio per la grande affluenza di voti), tuttavia, gli altri sfidanti in gara hanno recuperato, facendo sì che il gap tra i primi 5 sindaci fosse di molto ridotto. Da qui, abbiamo deciso di lanciare un ballottaggio tra i primi cinque amministratori classificati: Picat Re, Domenico Mancuso (Salerano), Sergio Bartoli (Ozegna), Matteo Chiantore (Ivrea) e Antonio Mazza (Banchette). Nella seconda fase, lo precisiamo, il conteggio dei voti è ripartito da zero.
Ma veniamo subito al dunque e alla classifica finale. A salire sul gradino più del podio è stato il sindaco di Ozegna, Sergio Bartoli, che con una volata finale è riuscito a portare a casa 3587 voti nella seconda fase, staccando di poco Michelangelo Picat Re, con 3524 “consensi”. Terzo, invece, il sindaco di Banchette Antonio Mazza, con 2007 voti.
Quarti e quinti, rispettivamente, il primo cittadino di Salerano (Domenico Mancuso, 1740 click) e quello di Ivrea (Matteo Chiantore, 996 voti).
“Voglio fare i miei complimenti alla redazione della VOCE per l’idea simpatica e originale! Un bel confronto amichevole con i miei colleghi Sindaci e sono contento che cittadini e amici abbiano speso parte del loro tempo votandomi come il Sindaco più bravo e simpatico! Grazie davvero a tutti” commenta Sergio Bartoli. “I più sinceri complimenti vanno anche a tutti gli amministratori che hanno preso parte a quest’iniziativa, tutti “bravi e simpatici” allo stesso modo - scherza il Sindaco citando il titolo del nostro sondaggio - hanno tutti portato a casa un gran numero di voti: è un “risultato” importante, perché fa capire che l’operato che svolgiamo tutti i giorni sul territorio viene notato e apprezzato dai cittadini”.
Un podio, quello del sondaggio de La Voce, tutto canavesano, visto che nelle prime 5 posizioni figurano sindaci dell’omonimo territorio, da Ozegna fino a Ivrea e anche Banchette.
Menzione d’onore per i primi cittadini restati fuori dal ballottaggio: Walter Sandretto (Valperga, 1068 voti nella prima tranche), Paolo Cugini (Gassino, 932), Maurizio Fiorentini (Chiaverano, 917) e Vittorio Bellone (Favria, 837). Agli ultimi posti della nostra classifica, invece, il sindaco di Lemie, Daniele Gabriele, quello di Monastero di Lanzo, Maurizio Togliatti, e quello di Perosa, Flavio Detregiache.
Un contest, quello del nostro giornale, chiusosi ieri e che è arrivato dopo quello per la Sindaca più brava e simpatica, sul cui podio sono salite Giulia Guazzora (San Mauro), Elena Piastra (Settimo) e Franca Rita Ladu (Montalenghe).
E ora che entrambe le iniziative sono terminate a noi non resta che rivolgerci ai nostri lettori: grazie e al prossimo sondaggio!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.