AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
02 Maggio 2024 - 11:15
In un mondo perfetto, "dottore" è chi dottore è. Ma non siamo in un mondo perfetto, siamo in Italia, e qui "dottore" può essere chiunque – soprattutto se c'è di mezzo una campagna elettorale. Gianluca Vignale, capo di gabinetto del governatore del Piemonte Alberto Cirio, lo sa bene. Eppure il titolo brilla accanto al suo nome su un manifesto che annuncia un dibattito sul futuro della sanità in Canavese. Peccato che, stando a quanto riporta Lo Spiffero, lui non lo sia affatto e quel titolo assomigli un po' ai soldi del Monopoli: fa effetto, ma non vale.
La questione è delicata, perché mentre i titoli universitari si guadagnano sudando sui libri, sembra che alcuni titoli si possano anche inventare... liberamente. Il problema è che non si tratta di un gioco da ragazzi, ma della sanità, un campo in cui forse sarebbe meglio non affidarsi a chi gioca con le etichette.
PER L'ARTICOLO DELLO SPIFFERO CLICCA QUI
Il dibattito del prossimo 8 maggio si preannuncia come un'esplorazione delle "nebbie del futuro sanitario" della regione. Una metafora azzeccata, visto che iniziamo già con le idee nebulose sulla veridicità dei titoli. Si dice che navigare il futuro della sanità sia complicato, ma tentare di farlo con una bussola mal calibrata è un azzardo che nemmeno Magellano avrebbe osato.
Vignale, descritto come potenzialmente un "eccellente funzionario", potrebbe anche essere un mago dell'amministrazione. Tuttavia, nell'epoca del fact-checking e della richiesta di trasparenza a tamburo battente, piccole scivolate come queste sono come bucce di banana sulla maratona verso l'ufficio elettorale.
La gente, stranamente, pretende che chi la governa abbia non solo le competenze, ma anche le carte in regola.
E chi l'avrebbe mai detto?
Quindi, mentre attendiamo di scoprire quali sorprese ci riserva il futuro della sanità piemontese, una cosa è chiara: se dovessimo tenere un conto delle lauree mancate quanto delle promesse elettorali, avremmo bisogno di un abaco.
Ma forse, in questo teatro dell'assurdo, l'unica cosa che resta da fare è sedersi e godersi lo spettacolo, sperando che i titoli di coda non siano troppo lontani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.