AGGIORNAMENTI
Cerca
AslTo4
24 Aprile 2024 - 14:41
Giuseppe Summa del Nursind e Stefano Scarpetta direttore generale dell'Asl To4
A un certo punto si è alzato, li ha mandati a quel paese senza passare dal via e ha abbandonato la riunione con i vertici dell'Asl To4, presente il direttore generale Stefano Scarpetta. Così Giuseppe Summa del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, quesa mattina durante una trattativa sindacale.
"Sono ormai mesi - si è lamentato Summa - che il direttore generale di questa azienda sembra più impegnato in show mediatici piuttosto che occuparsi di risolvere le criticità che segnaliamo di volta in volta, evitando così di affrontarle, oltre a non rispettare spesso le regole basilari delle corrette relazioni sindacali. Evidentemente, preferisce presenziare a tour aziendali assieme a esponenti di tutti i colori politici per inaugurare o promettere future aperture...".
E capita questo mentre tutt'intorno i servizi crollano e si contano 20 infermieri dimissionari dal 1° gennaio di quest'anno.
"Tutto possiamo fare tranne che restare passivamente a guardare questo tipo di comportamento - stigmatizza Summa - mentre il personale si vede costretto a fare turni di 12 ore, a saltare i riposi, con il concreto rischio di non vedersi garantite le ferie estive. Perché è questo che oggi sta succedendo in ASL TO 4. Un'azienda con mille criticità che il Direttore Generale non vuole vedere o peggio ancora fa finta di non vedere, salvo poi decidere di procedere con provvedimenti unilaterali senza coinvolgere i sindacati, ai quali riserva tavoli inefficaci che spesso si concludono senza risposta alcuna...".
Il diario di bordo è delirante: contratti di lavoro in scadenza non ancora rinnovati, assunzioni a rilento, pronto soccorso come all'inferno, condizioni di lavoro e gravi criticità in molti reparti peraltro già segnalati alle autorità competenti, problemi con la sicurezza dei luoghi di lavoro, servizio mensa da far schifo eccetera, eccetera...
"Tutte le criticità - insiste il Nursind - sono lasciate al loro destino e si evitano abilmente di affrontare attraverso risposte inconcludenti. Sulle aggressioni, ad esempio, nulla è stato più fatto dopo l'ultimo incontro con il Sindaco di Ivrea...".
Morale?
Il Nursind si dice non più disponibile ad apprendere dai media ciò che un'azienda dovrebbe garantire quale diritto di informativa ai sindacati al fine di poter svolgere il proprio ruolo ed esprimere le proprie posizioni.
"Nei prossimi giorni - passa e chiude Summa - metteremo in fila tutte le criticità che affliggono i servizi di questa azienda, che nonostante numerose segnalazioni non sono state affrontate o non hanno trovato risposta...".
Non si escludono, in assenza di un concreto impegno, azioni di protesta con il coinvolgimento di tutto il personale dell'ASL TO4.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.