Cerca

Valchiusella

Più sicurezza in Canavese, inaugurate due importanti opere viarie

Sono stati spesi 220mila euro per la rotatoria di Vistrorio e 520mila euro per allargare la carreggiata della strada a Val di Chy

Più sicurezza in Canavese, inaugurate due importanti opere viarie

In una significativa giornata per la mobilità e la sicurezza stradale, il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, ha inaugurato mercoledì 10 aprile, insieme ai Sindaci locali, due importanti opere viarie nelle località di Vistrorio e Val di Chy, sulla Strada Provinciale 64 della Val Chiusella.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di Domenico Ravetto Enri, Sindaco di Vistrorio, e Michele Gedda, al timone di Val di Chy, insieme a Pasquale Mazza, Consigliere metropolitano delegato ai trasporti e Sindaco di Castellamonte. Queste figure chiave hanno collaborato per la realizzazione di opere che promettono di rivoluzionare la sicurezza e l'efficienza del traffico nella zona.

A Vistrorio, il Comune ha portato a termine la costruzione di una rotatoria all'ingresso del paese, con un investimento di 220.000 euro, di cui 170.000 euro provenienti da un contributo della Città metropolitana. Questa nuova infrastruttura è stata finanziata nell'ambito di un bando pubblicato nel 2020, mirato al miglioramento della rete stradale locale.

L'ingresso di Vistrorio su Strada Provinciale 64, precedentemente segnato da un incrocio a raso in una curva con visibilità ridotta, è ora completamente trasformato. La rotatoria, con un diametro esterno di 28,40 metri, è stata progettata per rallentare la velocità dei veicoli e facilitare l'accesso sicuro alla fermata dei bus GTT, soprattutto per chi proviene dal centro del paese.

"Siamo orgogliosi di questa realizzazione che non solo migliora la sicurezza ma anche l'estetica del nostro paese", ha dichiarato il Sindaco di Vistrorio, Ravetto Enri. La rotatoria non ha richiesto espropriazioni di terreno, mostrando un impegno verso un'evoluzione urbana rispettosa e inclusiva.

A Val di Chy, il rifacimento di un tratto della Provinciale 64 ha segnato un altro momento cruciale dell'agenda infrastrutturale. Grazie a un'opera che ha allargato la carreggiata da 4,20 a 8 metri, gli utenti della strada, inclusi pedoni e ciclisti, beneficeranno di una maggiore sicurezza. Il progetto, del valore di 520.000 euro, ha visto anche qui un contributo sostanziale della Città metropolitana di 170.000 euro.

Il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha sottolineato l'importanza di queste opere: "Questi interventi dimostrano l'impegno della nostra amministrazione nel garantire la sicurezza dei cittadini e nell'ottimizzare la funzionalità delle nostre strade". Il rinforzo del versante stradale mediante la costruzione di una scogliera con massi locali non solo garantisce stabilità ma riflette anche un'attenzione verso l'utilizzo di risorse e competenze locali.

In entrambi i progetti, l'attenzione all'ambiente e alla comunità locale è stata evidente, con l'uso di materiali provenienti dalla zona e la partecipazione di imprese territoriali. Queste iniziative rappresentano un passo avanti significativo verso un'infrastruttura più sicura e sostenibile, sottolineando il ruolo cruciale della collaborazione tra le diverse amministrazioni nella gestione del territorio e nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori