AGGIORNAMENTI
Cerca
Valchiusella
15 Febbraio 2024 - 19:25
Cantiere sulla Sp 61 in Valchiusella
Sono finalmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo tracciato della SP61 nel suo tratto più critico, che costeggia la diga di Gurzia. Un’opera pubblica fondamentale per tutta la Valchiusella, la cui realizzazione ha richiesto anni di lavoro per sbancare un enorme fronte di roccia. La conclusione del cantiere è prevista per l’inizio dell’estate.
Il cantiere comporterà diverse chiusure del tratto di strada interessato.
La prima partirà il prossimo 26 febbraio nel tratto tra Vidracco e Baldissero. La Sp 61 verrà chiusa al traffico, per consentire l’esecuzione delle opere di allargamento e messa in sicurezza della "curva della morte".
A differenza di quanto è accaduto negli anni scorsi, però, questa nuova chiusura sarà totale, cioè non sono previste aperture serali o nei weekend per un mese e mezzo circa.
il sindaco antonio bernini
Esattamente un anni fa, nel dicembre del 2022, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo prometteva che l'opera sarebbe stata completata entro il 2023.
Siamo nel 2024 e il cantiere è appena partito. Un ritardo preoccupante se si somma agli anni che ci sono voluti prima che si iniziassero a prendere dei provvedimenti per mettere in sicurezza una delle strade più importanti e più pericolose della Valchiusella. E nel frattempo avevano perso la vita due persone.
Il 14 gennaio del 2014 a morire nel tratto di strada provinciale tra Vidracco e Baldissero Canavese, fu Luigi Cantella un pensionato originario di Vigevano di 75 anni.
A novembre del 2022 un altro terribile incidente. Ad essere inghiottito nell'orrido subito sotto quella maledetta curva, era stato un giovane padre, Erik Ferrando di 44 anni.
Erik Ferrando aveva 44 anni
I sindaci di tutta la Valchiusella, guidati dal primo cittadino di Vidracco, erano insorti: "Basta Morti". E con una lettera firmata da tutti e nove i rappresentanti dei Comuni, chiedevano a Città Metropolitana di completare l'opera.
La lettera firmata dai nove sindaci della Valchiusella
“Lo sbancamento della montagna, per allargare la strada, è terminato nel maggio del 2021 - spiega il sindaco di Vidracco Antonio Bernini -. Non restava che spostare la sede stradale che costeggia il ciglio dell’orrido, verso la parete rocciosa".
I lavori si erano arenati a causa dell'aumento del costo dei materiali aveva risposto Città Metropolitana impegnandosi a reperire al più presto le risorse necessarie.
I soldi erano arrivati un anno e mezzo dopo e nel dicembre del 2022 il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, un mese dopo la morte di Erik Ferrando, annunciava il progetto: un milione di euro per rifare il tratto di strada di 600 metri che di fatto addolcirà quelle maledette curve.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.