AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
08 Aprile 2024 - 09:00
Giuseppe Conte e Elly Schlein
Dal “campo largo” al “camposanto”. La battuta ironica è sulla bocca di tanti ed è assolutamente azzeccata.
Siamo al termine di una “love story” che nessuno ha mai compreso.
L’inchiesta per voto di scambio ha travolto la giunta regionale della città di Bari, incrinando un’alleanza già di per sé poco solida.
“Per noi la legalità non è un valore negoziabile”, afferma il segretario nazionale dei cinquestelle Giuseppe Conte, e questo il PD lo sapeva già.
Infatti, questa alleanza strideva: da una parte i giustizialisti, per i quali “basta un’indagine per finire nel tritacarne mediatico e essere spediti in galera”, dall’altra i super garantisti, come tutte le persone di buon senso.
Le contraddizioni emergono a Bari, ma in realtà sono diffuse in ogni palazzo dove il Partito Democratico governa con il Movimento 5 Stelle.
Ma restringiamo il campo: anche in Piemonte, nel torinese, regna il caos e non si trova una soluzione.
Diversi eventi correlati, verificatisi a breve distanza l’uno dall’altro, non lasciano scampo nel panorama politico e delle alleanze.
Solo il PD continua imperterrito ad aggrapparsi alle caviglie del Movimento 5 Stelle.
Sembra che Conte abbia deciso: vuole prendersi tutto, aspira alla leadership del centro-sinistra.
E il PD?
Continua stranamente a subire, senza rendersi conto che oggi ha la possibilità di chiudere una pagina molto brutta, che gli elettori di entrambe le parti non hanno mai compreso.
Una cosa è certa: chi invoca la moralità dovrebbe farlo anche nei palazzi dove governa con coloro che accusa e giudica.
Insomma, c’è molta confusione e contraddizione, ma personalmente credo che oggi sia un gran bel giorno per il Partito Democratico, che può rimettere in discussione gli accordi e i compromessi, oggi privi di senso, spezzati dal Movimento 5 Stelle.
Urlare allo scandalo e lamentarsi della scarsa affinità politica, soprattutto per questioni etiche e morali, per poi rimanere ancorati alle poltrone di governo in tutti i palazzi, ha del surreale; gli elettori alle prossime elezioni non lo capirebbero.
PD, sveglia e sorridi!
Ciao!!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.