Cerca

Attualità

Rifiuti: le tariffe più basse del Piemonte sono quelle del Consorzio di Ciriè e delle Valli di Lanzo

Un altro importante riconoscimento per il Consorzio ciriacese

Rifiuti: le tariffe più basse del Piemonte sono quelle del Consorzio di Ciriè e delle Valli di Lanzo

Ancora un importante riconoscimento per il CISA (Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente) di Ciriè: le sue tariffe sulla raccolta dell’immondizia sono le più basse di tutto il Piemonte. 

A divulgare l'elenco è stato l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale), che ha pubblicato i dati aggiornati al 2021 relativi ai costi delle tariffe dei rifiuti in tutti i Comuni italiani. E in cima ai consorzi “più economici” c’è proprio il CISA di Ciriè, che raccoglie nel suo bacino quasi una 40ina di comuni dal basso Canavese fino alle alti Valli di Lanzo. 

Con i suoi 115,01 euro medi di tariffa per abitante è il CISA il consorzio che in media in Piemonte presenta i prezzi più bassi, seguito da Mondovì (118,30 euro) e Biella (135,55 euro).

Il sito web del CISA di Ciriè 

Un altro importante riconoscimento, che conferma come il consorzio del ciriacese e delle Valli di Lanzo sia un fiore all’occhiello del territorio. Solo a febbraio di quest’anno, infatti, alcuni paesi afferenti al CISA avevano ottenuto l’etichetta di “rifiuti free”, un particolare riconoscimento basato sui dati che raccoglie Legambiente e che viene dato alle città che hanno un rifiuto secco residuo inferiore a 100 chili per abitante all’anno.

Ad ottenere il riconoscimento, tra tutte le realtà della Città Metropolitana di Torino, erano stati San Francesco al Campo, Nole, Vauda, Barbania e Givoletto, un risultato che in tutto il Piemonte possono vantare solamente 158 comuni su 1180. 

Questo risultato, oltretutto, va di pari passo con un altro importante traguardo, quello di “Consorzio Riciclone”, che proprio il CISA aveva ottenuto nel 2022, una prestigiosa etichetta assegnata a tutti quegli enti che hanno una percentuale di raccolta differenziata superiore al 70%.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori