AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
25 Marzo 2024 - 16:11
Ancora disagi in stazione a Settimo Torinese, con treni cancellati e ritardi che stanno diventando all'ordine del giorno.
Questa mattina, lunedì 25 marzo, si è ripetuto uno scenario che studenti e pendolari conoscono fin troppo bene: il treno 26254 delle 6 e 38, in partenza da Settimo e diretto a Pinerolo (linea Sfm2), è stato cancellato. Un momento non ottimale, visto che a quell'ora studenti e lavoratori si trovavano proprio in stazione pronti ad andare a scuola o in ufficio.
Tra i presenti, anche il consigliere di minoranza settimese Antonio Borrini, che più volte si è battuto sul tema del trasporto su rotaia e sull'aumento dei costi del servizio.
La foto scattata da Borrini questa mattina in stazione a Settimo
"Altra mattinata di ritardi, cancellazioni e affollamento con studenti e lavoratori costretti a viaggiare stipati come delle sardine all'interno dei vagoni nei primi treni dispobili. Una situazione vergognosa con continui disservizi, cancellazioni e ritardi ma il prezzo del biglietto e degli abbonamenti continua a salire e ad aumentare - commenta Borrini, che poi si rivolge all'amministrazione - Per il Comune di Settimo Torinese va tutto bene? Un’amministrazione comunale ha il dovere di difendere i cittadini e, se serve, far sentire la propria voce con gli enti preposti. Settimo sia capofila nell'istituire un tavolo di confronto tecnico-istituzionale con altri comuni limitrofi, in modo tale da illustrare le problematiche e formulare richieste ben precise che mettano al centro gli utenti che quotidianamente subiscono sulla propria pelle questi disagi. Adesso basta"
Antonio Borrini
Non è la prima volta che raccontiamo di scenari simili sulle colonne del nostro giornale, con moltissimi disagi che si sono registrati nell'ultimo periodo anche sull'altra linea, la Canavesana (Sfm1), come testimonia la foto di copertina dell'articolo relativa alle code in stazione a Settimo nel gennaio di quest'anno. Il motivo? Alcune criticità collegate ai binari ghiacciati.
E ancora.
"Partiti da Porta Susa alle 19.19 siamo stati scaricati come pacchi a Stazione Stura, causa ennesimo guasto alla linea. Al momento la circolazione è in tilt e non sappiamo cosa ne sarà di noi" raccontava solo lo scorso lunedì una pendolare in stazione.
Intorno alle 20, infatti, il treno che collega Chieri, Torino Stura, Settimo, Volpiano e Rivarolo (Sfm1) era stato inspiegabilmente fermato alla stazione di Torino Stura.
I passeggeri erano stati quindi invitati a scendere dal treno a causa di un guasto tecnico. La circolazione ferroviaria era andata in tilt e solo dopo una lunga attesa i viaggiatori sono riusciti ad arrivare e casa.
Tornando alla Sfm2, che collega le città di Pinerolo, Torino, Settimo e Chivasso, un altro caso che aveva fatto "rumore" solo qualche mese fa era stato quello di un treno cancellato per una ragione abbastanza particolare: troppa nebbia lungo i binari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.