Cerca

Musica

Cosmo: un varco magico alla Stazione Centrale di Milano per il lancio del suo nuovo album "Sulle Ali del Cavallo Bianco"

L'artista apre un portale verso un mondo sonoro inedito, anticipando il disco in uscita il 15 marzo. Un'anteprima del tour che promette di essere un'esperienza sensoriale completa.

cosmo, ivrea,

Cosmo

Un varco magico si è aperto all'ingresso della Stazione Centrale di Milano, trasformando un semplice passaggio in un'esperienza unica che annuncia il ritorno di Cosmo (l'eporediese Marco Bianchi) con il suo nuovo progetto discografico, "Sulle Ali del Cavallo Bianco".

Questa iniziativa, attiva per una settimana a partire da lunedì 11 marzo, ha offerto ai passanti non solo una fuga dalla routine quotidiana ma anche un'anteprima immersiva del disco in uscita il 15 marzo 2024, sotto l'etichetta di Columbia Records - Sony Music Italy/42Records.

Con questa mossa creativa, Cosmo ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel generare attesa e curiosità. La stazione, punto di incontro di migliaia di persone ogni giorno, si è trasformata in una porta d'accesso alla sua ultima opera, promettendo un viaggio sorprendente oltre i confini della realtà ordinaria.

"Sulle Ali del Cavallo Bianco", che segna il ritorno di Cosmo dopo tre anni dall'ultimo album, è più che un semplice disco: è un manifesto di estetica, musica e atteggiamento che invita all'esplorazione psichedelica e alla ricerca di un'oasi lontana dalla realtà quotidiana, per poi ricondurre dolcemente all'ordinario.

Il nuovo singolo e title track, disponibile da febbraio e stato accolto con entusiasmo dal pubblico e ha anticipato il tono dell'intero album, promettendo un mix di sonorità che rimandano al progressive italiano degli anni '90, arricchite da melodie che passano dall'infantile al corale, creando un'esperienza auditiva coinvolgente e memorabile.

Grazie alla collaborazione con Alessio Natalizia, noto nei circuiti underground con l'alias Not Waving, "Sulle Ali del Cavallo Bianco" si presenta come un lavoro curato in ogni dettaglio, dalla scrittura alla produzione, fino alla scelta di pubblicarlo in formati speciali come il LP deluxe e il marmorizzato, oltre al classico CD.

I post di Cosmo su Instagram hanno rivelato non solo la sua emozione per il lancio del disco ma anche l'apprezzamento per il lavoro visivo di Gabriele Ottino, che ha contribuito al videoclip di "Troppo forte", il primo singolo estratto. Questi momenti condivisi hanno rafforzato il legame con i fan, anticipando un tour che promette di essere un'esperienza sensoriale completa, capace di far muovere e anche emozionare.

In attesa del 15 marzo, l'iniziativa alla Stazione Centrale di Milano si è rivelata un esempio brillante di come la musica possa trasformare lo spazio urbano e anticipare un disco che si prospetta come una pietra miliare nella carriera già ricca di successi di Cosmo. Con "Sulle Ali del Cavallo Bianco", l'artista non solo promette di trasportare gli ascoltatori in una dimensione altro da sé ma si conferma anche come una delle voci più innovative e audaci del panorama musicale italiano.

Lato A
1) Come un angelo (2:01) Cosmo
2) Gira che ti gira (2:42) Cosmo
3) Talponia (3:33) Cosmo
4) E se (2:53) Cosmo
5) Troppo forte (4:18) Cosmo
6) L’abbraccio (3:37) Cosmo

Lato B
1) Tutto un casino (3:56) Cosmo
2) Ho un’idea (4:00) Cosmo
3) Momenti (3:51) Cosmo
4) Sulle ali del cavallo bianco (3:52) Cosmo
5) Il messaggio (4:18) Cosmo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori