Cerca

Il dibattito

Piccioni ammazzati a fucilate, gli animalisti si ribellano: "Contrasteremo questo piano"

La decisione di Città Metropolitana non è andata a genio alle associazioni

coldiretti, piccioni,

E' caccia al piccione

Nelle scorse settimane avevamo raccontato l’iniziativa di Città Metropolitana rispetto al contenimento dei piccioni nei Comuni dell’ex Provincia. Ne avevamo parlato perché nel 2023 le zecche (causate dalla presenza dei piccioni) avevano invaso l’Istituto Fermi Galilei di Cirié, causando enormi disagi per gli studenti.

Ebbeme, Città Metropolitana, su iniziativa del consigliere Davide D’Agostino e di Coldiretti, ha deciso di passare dai metodi di contenimento passivi a quelli attivi. Infatti, l’ex Provincia ha deciso di servirsi anche dei cacciatori per contenere (vedasi: sparare ai...) i piccioni a Cirié e nel resto della provincia.

E però nei giorni scorsi il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle più importanti Associazioni animaliste e ambientaliste quali ENPA, LAV, Legambiente, LIDA, LIPU, OIPA, PAN, Pro Natura Torino e Sos Gaia ha inviato una nota in cui accoglie con preoccupazione le decisioni del Consiglio della Città Metropolitana di Torino.

“Il Consiglio della Città Metropolitana - dicono gli ambientalisti - ha infatti approvato un Piano di uccisione, anche con fucili, dei colombi in aree rurali e urbane, dando scarso rilievo a interventi non cruenti. Coinvolti nel piano enti e soggetti che vorrebbero un territorio senza animali selvatici, che considerano tutti “nocivi”. Non sono state sentite le proposte delle associazioni che si occupano della tutela degli animali e degli ambienti naturali. Altresì, non  sono stati presi in considerazione gli interventi realizzati o in fase di realizzazione in comuni italiani o europei di uso di contraccettivi, come quello in atto da parte del Comune di Bruxelles. Il Tavolo Animali & Ambiente ha presentato una istanza di accesso agli atti per avere copia degli atti che non si conoscono. La Città Metropolitana non ha più una visione volta alla tutela degli animali e a politiche per favorire una convivenza tra umani e animali selvatici. Stiamo valutando azioni di contrasto a questo Piano, insieme alle altre Associazioni del Tavolo Animali & Ambiente”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori