AGGIORNAMENTI
Cerca
Influencer
24 Febbraio 2024 - 09:36
Chiara Ferragni
"La priorità è proteggere la famiglia e i figli". Così Chiara Ferragni parla del suo rapporto con Fedez in un'intervista esclusiva al Corriere della Sera.
Il colloquio con l'influencer risale a martedì scorso, 20 febbraio, quando la notizia della presunta separazione tra i due non era ancora trapelata.
"Chiunque nel mondo può dire la sua e avere le sue opinioni, ma per me, piuttosto che dare spiegazioni, è più importante fare quello che reputo più giusto: tenere i problemi tra le mura familiari", ha detto ai giornalisti rispondendo alle domande sulla mancata presenza al suo fianco da parte del rapper nelle ultime settimane.
Nella lunga intervista con il Corriere della Sera, Chiara Ferragni - che quel giorno aveva ancora la fede al dito - affronta la questione familiare solo in un breve passaggio, quando parla dei weekend lontano dal marito.
"Lui in tanti weekend non c'è stato. In altri, c'è stato", dice, aggiungendo che "comunque, è mio marito".
"Secondo me - taglia poi corto sull'argomento -, in certe situazioni di caos esterno, le altre cose è meglio tenerle dentro la coppia".
L'intervista approfondisce poi in particolare l'affaire Pandoro, il caos giudiziario che sarebbe tra le cause della presunta rottura tra moglie e marito.
L'influencer racconta di quel 15 dicembre, di quando ha appreso la notizia delle indagini dell'Antitrust e di come ha affrontato l'ondata di commenti e critiche nei suoi confronti. Parla anche del video di scuse e ammette che "forse avrei dovuto pensarci di più".
"Quando sei dentro una gogna mediatica, ti sembra che tutte le persone ti stiano accusando - spiega -, invece, basta uscire un attimo di casa per accorgerti che non è così. Da quando ho ripreso a uscire, non ho mai incontrato qualcuno che mi dicesse 'sei una criminale', ma solo persone che mi dicono: tutto questo è ingiusto, ne uscirai a testa alta".
Poi c'è spazio anche per il racconto della sua vita, dall'infanzia con i genitori e la sorella fino alla consapevolezza di aver conquistato "un successo più grande dei sogni che avevo".
Ma anche della "fragilità" che fatica a raccontare.
"Faccio fatica perché - conclude -, se raccontassi quanto mi sento fragile, mi percepirei ancora più debole, ancora più attaccabile".
Sempre di queste ore le dichiarazioni rilasciate da Fedez, fermato in strada, sotto casa di un amico, dall'inviato Michel Dessì di Pomeriggio Cinque, programma di Myrta Merlino su Canale cinque.
La conduttrice ha mandato in onda quello che Fedez ha detto a Dessì sulla separazione dalla moglie Chiara Ferragni.
"Come stai Fedez?", gli chiede l'inviato. "Bene grazie e tu?", risponde lui. Poi la domanda che tutti avrebbero voluto fargli: «E' vera questa storia?".
"Dai ragazzi - replica - secondo voi anche se fosse lo dico a voi? Ha senso che io venga a raccontare i problemi della mia vita con due figli a voi? Secondo voi - è la replica del rapper molto teso - voi ho voglia di giocare sulla pelle dei miei figli?"
Il giornalista incalza: "E' una messa in scena?".
"Vi pare un gioco?", la risposta.
"Io non gioco sulla pelle dei miei figli: sono la priorità della mia vita. Chiunque può parlare di quello che vuole io ho altre priorità e le priorità sono i miei figli. Accetto il fatto che le persone facciano illazioni perché sono un personaggio pubblico ma non posso rispondere". Andrò dice alla sfilata di Donatella Versace perché è una mia amica e mi è stata molto vicina in questo momento''.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.