AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
24 Febbraio 2024 - 01:14
Divieto di circolazione ai mezzi pesanti con carico superiore alle 3,5 tonnellate e ai bus e ai veicoli con larghezza superiore ai 2,4 metri sul raccordo autostradale A4/A5 Ivrea Santhià, nel tratto compreso tra l'interscambio di Pavone in direzione Santhià e da Santhià allo svincolo di Albiano, nei limiti del territorio provinciale.
Lo prevede l'ordinanza adottata dal prefetto di Torino Donato Cafagna. Il provvedimento è stato condiviso "in seno al Comitato Operativo Viabilità, al quale ha partecipato anche la Prefettura di Vercelli, competente per il restante tratto autostradale", per "esigenze di sicurezza della circolazione, alla luce delle persistenti e costanti violazioni dell'analogo divieto già emesso dalla concessionaria Ativa con specifico riferimento alle lavorazioni in corso sul viadotto 'Camolesa'".
Durante il Comitato operativo viabilità la polizia stradale ha fatto presente che nonostante l'impegno profuso in queste settimane mediante pattuglie fisse il passaggio dei Tir continuava.
L'ordinanza avrà efficacia dalle ore 6 del 24 febbraio 2024 e sino alle ore 18 del 31 luglio 2024, data di conclusione dei lavori.
Per i trasgressori la sanzione pecuniaria va da 173 a 694 euro, elevata da 450 a 1.731 nel caso la violazione sia commessa dal conducente di un veicolo adibito al trasporto di cose.
In questa ultima ipotesi è prevista anche la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da uno a quattro mesi, nonché la sospensione della carta di circolazione del veicolo per lo stesso periodo.
Cè da aggiungere che l'ordinanza, letteralmente, "se ne frega" delle richieste avanzate dai sindaci di Albiano, Cossano, Caravino e Settimo Rottaro che lo scorso 16 febbraio hanno scritto Prefetto, Regione e Città metropolitana per fare rispettare l'ordinanza che vieta ai mezzi pesanti di transitare nei propri centri abitati causando danni a marciapiedi, balconi e muri...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.