Cerca

Cronaca

Tir in bilico sul ciglio della strada: traffico in tilt una notte intera

La circolazione lungo la Statale 26 per Aosta è resa ancora più complicata dal cantiere che proprio a quell'altezza impone un senso unico alternato

Tir in bilico lungo la Statale 26

Tir in bilico lungo la Statale 26

Tir esce di strada e resta in bilico sul ciglio della strada rischiando di ribaltarsi.

Si concluderanno in mattinata le operazioni di recupero di un camion, carico di carta da macero, che nella serata di ieri, per cause in fase di accertamento, è rimasto in bilico sul ciglio della statale 26 tra Strambino ed Ivrea.

A dare l'allarme è stato lo stesso autista del mezzo pesante che fortunatamente è rimasto illeso. I vigili del fuoco sono intervenuti con l'autogru per alleggerire il carico e rimettere in carreggiata il veicolo.

L'incidente si è verificato in un tratto della statale 26 già interessato da un cantiere stradale e questo ha provocato ulteriori disagi al traffico regolato da un senso unico alternato.

La circolazione tornerà regolare nella mattinata di oggi.

Quel tratto di strada è interessato da più di tre mesi da lavori. 

Il cantiere infinito e delle inevitabili polemiche è stato aperto dalla società Smat di Torino per intervenire sulla rete idrica e per sistemare il manto stradale che era stato interessato da altri interventi.

Il tratto della strada statale 26 interessato dal cantiere

Quando però Smat ha aperto il cantiere, lo scorso autunno, erano scaduti i termini per operare ed è così stato necessario avviare un altro iter per una nuova autorizzazione da parte di Anas. 

Iter burocratico che si è concluso ed ora i lavori possono realmente iniziare.

La domanda che ci resta però è semplice: l’iter autorizzativo non poteva essere verificato prima di chiudere al doppio senso di marcia una via così trafficata come la strada statale 26?

Le ruspe hanno ripreso a lavorare martedì 6 febbraio, a distanza di oltre 3 mesi(l’ordinanza di Anas porta la data dal 28 ottobre 2023, ndr) dall’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico provvisorio, con istituzione del limite di velocità di 30 chilometri l’ora.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori