AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
15 Febbraio 2024 - 05:59
Il passaggio dalla carta al digitale segna un nuovo capitolo per la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Leini, che ha recentemente annunciato il lancio di una nuova applicazione per smartphone, una sorta di "MessaApp". La notizia è stata divulgata domenica scorsa da don Riccardo, ha sottolineato che l'app sarà disponibile sia per dispositivi Android che per quelli Apple.
MessaApp non è solo una vetrina per le informazioni del sito web della parrocchia (www.leini.com), ma introduce anche una novità destinata a rivoluzionare la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose. La caratteristica più innovativa è una libreria virtuale dei canti liturgici, concepita per rendere più accessibile e coinvolgente l'esperienza delle celebrazioni.
Don Riccardo Robella
Don Riccardo, al termine della Messa, ha spiegato: "Siamo stati ispirati dalla necessità di rendere più accessibile e coinvolgente l'esperienza delle nostre celebrazioni. È un modo per rendere più agevole la partecipazione attiva alla liturgia, e nessuno ha più scuse per non cantare".
Con l'introduzione di MessaApp, i vecchi libretti dei canti potrebbero gradualmente scomparire. Per qualche tempo, però, verrà data l'opportunità a coloro che non dispongono di uno smartphone o non sono abituati a utilizzarlo di continuare ad utilizzare i supporti cartacei.
Oltre a semplificare la partecipazione alle funzioni religiose, l'applicazione promette di migliorare la vita dei fedeli con funzionalità innovative. Gli annunci durante le Messe e le date degli eventi saranno facilmente consultabili sull'app e quando verrà attivato il sistema di notifiche push i fedeli saranno tempestivamente informati su tutto ciò che accade nella comunità parrocchiale.
La parrocchia di Santi Pietro e Paolo
Le prime reazioni dei fedeli alla nuova iniziativa sono state caratterizzate da un grande entusiasmo, con decine di persone che hanno seguito le istruzioni per l'installazione affisse sul portone della chiesa parrocchiale.
In conclusione, la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Leini apre le porte all'era digitale della fede, offrendo ai fedeli una nuova modalità interattiva di partecipazione alle celebrazioni religiose attraverso la pratica e innovativa MessaApp.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.