AGGIORNAMENTI
Cerca
Tv e spettacoli
07 Febbraio 2024 - 19:00
Mike Tyson
"L'Italia non cambia, nel senso che rimane sempre un Paese bellissimo. Mia moglie ha studiato in Italia e parla italiano e stavamo addirittura considerando di comprare una villa. In particolare il mio obiettivo è di rimanere vicino all'industria del cinema italiano".
Così l'ex campione dei pesi massimi di pugilato Mike Tyson, oggi attore, durante la conferenza stampa che si è tenuta a Torino per presentare il film Bunny Man. Iron Mike è arrivato in città alcuni giorni fa, per girare alcune scene della pellicola prodotta da Andrea Iervolino, accompagnato dalla moglie Lakiha Spicer e dal suo entourage.
L'ex campione, ospite in un hotel del centro di Torino, è stato accolto calorosamente durante le giornate sotto la Mole dai suoi fan e lui li ha ricambiati con foto e selfie.
Mike Tyson nella sua dimora statunitense
E c'è già chi dopo le sue dichiarazioni sogna in grande e si chiede: e se Tyson decidesse di comprare una casa in Canavese? Insomma, Torino gli è piaciuta e sicuramente l'avrà trovata più vivibile delle due metropoli italiane per eccellenza, Roma e Milano.
A Iron Mike, inoltre, le possibilità economiche di certo non mancano: Fanpage ha stimato recentemente che il suo patrimonio complessivo si aggira sui 10 milioni di dollari. Patrimonio comunque minore rispetto a quello posseduto una volta dal campione dei pesi massimi, che negli anni '80 si aggirava attorno al mezzo miliardo di euro.
La scelta del campione potrebbe per esempio ricadere su una villa al parco della Mandria, un tempo dimora anche di Pavel Nedved, prima bandiera calcistica e poi dirigente della Juventus.
Oppure, volendo allontanarsi di più, potrebbe scegliere delle autentiche perle del Canavese come Agliè, Pavone, Rivara, sedi di tre bellissimi castelli che hanno già fatto innamorare personaggi come Vittorio Sgarbi (che magari ad Agliè si candiderà pure a sindaco) o Franz Paludetto.
"Sogniamo già di vederlo tra un paio d'anni mentre prende un caffè in un bar di Busano o di Front" scrive qualche utente ironico sui social. Sperando che non stacchi a nessuno l'orecchio a morsi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.