Cerca

Attualità

Sanremo, I Santi Francesi aspettando il Festival: "Non è obbligatorio vincere"

Il duo eporediese dalla città dei fiori, si racconta e parla della canzone in concorso "L'amore in bocca"

Santi Francesi

I Santi Francesi

E' partita già da alcuni giorni l'avventura sanremese per il duo eporediese I Santi Francesi.

Alessandro De Santis e Mario Francese ad inizio settimana hanno raggiunto la città dei fiori per iniziare le prove del Festival.

Due giorni fa, sul loro profilo Instagram scrivevano: "Prime prove all’Ariston. Non abbiamo capito ancora cosa sta succedendo, ma succederà fra molto poco. Ci vediamo a @sanremorai dal 6 febbraio".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SANTI FRANCESI (@santifrancesi)

Con il passare dei giorni sale la tensione. Ed è con ansia che i due eporediesi stanno vivendo questi giorni che precedono il grande debutto.

Lo hanno raccontato ai microfoni di Radio Italia: "Come stiamo vivendo questi giorni? - ha risposto Alessandro De Santis alla domanda - Con ansia. Con ansia, ma meno di quella provata per Sanremo Giovani. E questo perché adesso non è obbligatorio vincere. E neppure essere tra i primi tre. E questa è già una cosa buona visto che quest'anno su quel palco saremo in trenta. E poi simo molto curiosi di sapere e scoprire tutto quello che ci girerà intorno".

I Santi Francesi concorreranno con una canzone dal titolo "L'amore in bocca": "E' una canzone costruita prettamente ad immagini. E' l'unione tra due artisti. L'ha scritta Cecilia del Bono ed è nata durante una sessione con lei, totalmente a caso. In mezza giornata, al volo. Era un incontro nato solo per conoscerci, senza nessuna pretesa di scrivere un pezzo. Ed è così che è nato questo brano che ruota tutto intorno al concetto di "amore in bocca", un gioco di parole che ci è piaciuto da subito. Ed è l'incontro tra queste due anime".

E c'è vita vissuta nel testo della canzone: "Io parlo di cose che riguardano la mia vita - ha spiegato Alessandro De Santis -. Cecilia ha parlato di cose che c'entrano con la sua. Cose che forse non ci siamo neppure mai dette. Sono, appunto, una serie di immagini"

La sintonia è nata subito: "Ed è stata totalmente inaspettata. Soprattutto per noi che non siamo mai stati abituati a collaborare".


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori