Cerca

Trasporti

Parte la Torino - Ceres ma i parcheggi fuori dalle stazioni non ci sono

I Comuni non si sono organizzati, in alcune aree si rischia la congestione

Parte la Torino - Ceres ma i parcheggi fuori dalle stazioni non ci sono

Il 20 gennaio ripartirà ufficialmente la linea ferroviaria Torino - Ceres. Un importante passo avanti anche per la città di Venaria che avrà ben due fermate: Rigola Stadio e Reggia (Viale Roma). La città sarà collegata, direttamente, all'aeroporto e al centro di Torino. Serviranno una ventina di minuti per raggiungere il capoluogo piemontese.

Il 19 gennaio è in previsione il primo viaggio "inaugurale", ci sarà anche il Ministro dei Trasporti della Lega, Matteo Salvini. Tutto pronto dunque? No, neanche per sogno, i parcheggi non ci sono. I Comuni della prima cintura, coinvolti nella riattivazione della linea, non hanno messo in piedi un sistema di interscambio, un nuovo parcheggio, una nuova organizzazione, nulla di nulla. 

Non fa eccezione Venaria. Il tema è stato discusso qualche giorno fa in Commissione, nella Reale.

"Venerdì - commenta il consigliere di minoranza Alessandro Brescia - ci sarà l'inaugurazione della linea ferroviaria Torino-Ceres. Finalmenteverrebbe da dire. Oltre a tante altre comodità, saremo in un sistema che mette in collegamento stazione ed aeroporto. L'unica nota stonata è l'Amministrazione comunale di Venaria che come al solito arriva impreparata all'appuntamento. Si è molto preoccupata per accampare meriti che non ha, mentre nulla ha fatto per occuparsi delle cose che potevano competere al Comune. Ad esempio della gestione delle aree parcheggio intorno alla Stazione Reggia e Rigola che saranno congestionate".

E in effetti qualcosa si poteva fare...

"L'altra sera - continua Brescia - una Commissione surreale tra sindaco e amministratore Gesin che si complimentavano a vicenda, forse per la fallimentare gestione del verde, la cui responsabilità è nelle copiose piogge... Non una parola di come gestire il Viale Roma che sarà intasato di automobili. Il massimo che il sindaco è riuscito a dire che è i residenti chiedono (giustamente) l'estensione della zona blu. Non una proposta sulla Stazione Rigola che intorno ha ampi spazi parcheggio che potrebbero essere ripensati. Non una ipotesi che coinvolga Gesin per immaginare un servizio di trasposto collettivo che eviti le automobili dei venariesi si concentrino nelle aree intorno alle stazioni. Neanche uno studio di fattibilità, anche solo per scoprire che non sarebbe attuabile. Nulla. Non un'idea".

Alessandro Brescia, consigliere di minoranza 

E sembra lunare che uno dei Comuni maggiormente interessati da questo cambiamento non abbia fatto nulla.
"Da mesi - conclude Brescia - raccontano che la riapertura della stazione Rigola è merito loro, che la Torino - Ceres è merito loro quando si tratta di cose su cui l'amministrazione locale non ha competenze. Giulivi e Co potevano e dovevano occuparsi di un piano del traffico, di un parcheggio di interscambio, di capire se mettere una navetta, se fare un parcheggio. Magari sono cose troppo costose, magari no, il problema è che non se ne sa niente perché l'amministrazione non ha fatto nulla. Dicono che ci stanno pensando ora ma la Torino - Ceres è già partita..."
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori