AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Gennaio 2024 - 06:00
I passeggeri lasciati in stazione
"Treno delle 18,49 da Torino Porta Susa per Rivarolo fermato a Torino Stura. Scaricati come pacchi attendiamo al binario 8 un treno che ci porta a destinazione... motivazione fornita: nessuna! Basta! Non si può andare avanti così".
La raccontano così, alcuni pendolari, l'ennesima giornata di follia e disagi. È successo tutto lunedì sera.
Treni che non arrivano, treni cancellati, pullman che dovrebbero passare e poi non si vedono neanche con il binocolo. È una situazione inaccettabile quella del trasporto pubblico che collega la prima cintura con la città di Torino. Da tempo i pendolari chiedono risposte ma fino ad ora non è visto nulla e i problemi continuano ad esserci, ad aggravarsi...
L'ultimo caso l'ha "denunciato", sui social network, la consigliera comunale di Forza Italia di Volpiano, Mariagrazia Bigliotto. Lei, insieme a tanti altri, è stata "scaricata" alla stazione di Torino Stura senza nessuna giustificazione (forse un problema alla stazione di San Benigno Canavese).
I pendolari lamentano che questa situazione ha un impatto significativo sulla loro routine quotidiana, spesso costringendoli a fare ore supplementari al lavoro per compensare i ritardi accumulati nei trasporti. Alcuni cercano di anticipare i propri viaggi prendendo treni che partono prima, ma ciò comporta doversi svegliare molto presto al mattino.
Il comitato dei pendolari sta cercando di affrontare la questione raccogliendo segnalazioni dai viaggiatori e prevede di presentare una richiesta formale a Ferrovie per ottenere spiegazioni sui motivi dei ritardi, delle cancellazioni e delle limitazioni al servizio. Ferrovie, tuttavia, sembra sostenere che non esista un problema sistematico di ritardi, ma piuttosto che siano casi isolati dovuti a varie ragioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.