AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Gennaio 2024 - 15:26
Giuseppina Arena e, nel cerchio, Claudia Pinna di Rondissone
“Anche quest’anno continuerà il mistero di Giusy, purtroppo. E’ difficile che trovino la verità: lei ha visto e sentito qualcosa che non doveva né vedere, né sentire. Rimarrà sempre il mistero sulla sua scomparsa”.
“Vedo, vedo, vedo...”. Non c’è anno che possa iniziare senza le previsioni della maga delle maghe Claudia Pinna.
E la chiromante di Rondissone, quest’anno, non può non rivolgere un pensiero alla cantastorie di via Togliatti, la cui scomparsa continua ad essere avvolta dal mistero.
Ma facciamo un passo indietro. Claudia Pinna non ha bisogno di presentazioni.
Nemmeno per i più scettici: chi segue con un minimo di attenzione le cronache locali, saprà che la maga Pinna è da trent’annni, dall’omicidio Capasso in poi (era il 1994, ndr), che mette in fila una serie di previsioni da far venire la pelle d’oca.
La maga Claudia Pinna di Rondissone
Le ha azzeccate quasi tutte, ed è anche per questo che è arrivata a collaborare persino con alcuni magistrati romani per risolvere importanti casi di cronaca nazionale oppure a dare la propria “consulenza” ad atleti italiani di fama internazionale, come il vercellese Giovanni Pellielo, campione di tiro a volo.
Ecco perché le sue parole, sul caso di Giuseppina Arena, meritano qualcosa di più di una futile attenzione: per chi lo avesse dimenticato, il 12 ottobre 2022, nel giorno del suo 52esimo compleanno, Giuseppina Arena, “Giusy”, venne assassinata con tre colpi di pistola sparati al volto sotto un cavalcavia della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Milano a Pratoregio.
Giusy, la cantastorie di via Togliatti alla cui storia si affezionò l’Italia intera.
Il suo assassino, o i suoi carnefici se fossero più d’uno, oggi sono ancora in libertà.
L’indagine non si è chiusa e forse mai si chiuderà, come sostiene Claudia Pinna.
Ma come sarà il 2024 secondo la chiromante che ogni anno, puntuale come i mandarini a Natale, ci riserva le sue previsioni?
“Ci saranno diversi suicidi, omicidi e qualche scomparsa di persone - comincia a raccontare la maga delle maghe del chivassese -. Casi di persone scomparse si verificheranno anche a Chivasso. Purtroppo la nostra città piangerà alcuni giovani negli incidenti stradali: la cronaca locale sarà segnata da incendi in negozi, bar e palazzi”.
“A Chivasso - continua a raccontare - vedo uno scandalo nelle mense scolastiche e un altro nella politica. Ci lascerà qualche politico locale, mentre imperverserà il bullismo nelle scuole della città e dei paesi limitrofi”.
Insomma, un 2024 con la cronaca nera in primo piano, nel chivassese. “La ‘ndrangheta prenderà sempre più piede in città e anche la mafia cinese inizierà a fare i suoi affari” continua a raccontare Claudia Pinna.
Ci saranno gravi incidenti ferroviari in Italia e persino uno al Tunnel del Monte Bianco. Arriveranno gli attentati terroristici nel nostro Paese, attentati che faranno feriti e morti.
E poi le pesti nel nord dell’Africa, i terremoti devastanti in California, le alluvioni in Asia e tanto altro ancora.
Insomma, il 2024 sarà un “annus horribilis”?
“Ma no”, sorride la maga delle maghe.
“Verranno svelati tanti misteri - dice -: da quello dei faraoni giganti in Egitto a quello degli occhi della Vergine di Guadalupe…”. E poi tanti altri.
“Sarà un anno straordinario per il campione delle moto Pecco Bagnaia - dice la chiromante di Rondissone - che potrebbe confermarsi campione del mondo per la terza volta. E sarà un anno d’oro sugli sci anche per Sofia Goggia. Due film italiani avranno un grande successo all’estero, così come il salone dell’auto di Torino e il ritorno del teatro di Santa Cecilia a Roma”.
Il campione delle moto Pecco Bagnaia
E i segni zodiacali?
“Non sono un’astrologa - conclude Claudia Pinna - ma di sicuro il 2024 è l’anno di Saturno! Cosa vuol dire? Semplice: che se ho fatto del bene, riceverò del bene. In particolare questo varrà per i nati sotto il segno della Vergine, dei Gemelli, del Cancro e del Sagittario”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.