AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
12 Gennaio 2024 - 18:13
Rebecca Caligiuri
"Carissima Rebecca, vorrei innanzitutto farti gli auguri per il tuo diciottesimo compleanno. Nonostante la tua vita abbia presentato delle sfide difficili hai dimostrato una forza d’animo incredibile. Siamo certi che la tua determinazione ed il tuo coraggio ti aiuteranno a superare ogni ostacolo che la vita ti presenterà".
Inizia così il messaggio di auguri che l'associazione Noi Ci Siamo onlus ha dedicato alla giovane Rebecca Caligiuri, diciottenne di Forno Canavese che da mesi si trova costretta in casa alla ricerca di un medico che possa dare un nome ai suoi sintomi e cercare una terapia.
"Sappiamo - continua la onlus, che sta cercando in tutti i modi di aiutare la giovane - che hai dovuto affrontare molte difficoltà a causa della tua rara malattia, ma vogliamo farti sapere che non sei sola. La tua famiglia, i tuoi amici e tutta la comunità sono al tuo fianco e ti sostengono in ogni momento. Non possiamo nemmeno immaginare quanto sia stata dura la tua lotta, ma siamo sicuri che il futuro riserverà grandi cose per te".
La ragazza ha compiuto diciott'anni oggi. Forse si aspettava un compleanno diverso, in una condizione diversa. Eppure Rebecca, assieme alla mamma coraggio Alessia Uifuzzi, non smette di guardare al futuro.
i tentativi di trovare una cura per la figlia spesso vanno a vuoto
"Ti auguriamo - ha scritto ancora la onlus - di trovare la forza e la speranza di cui hai bisogno per guardare avanti e per affrontare ogni giorno con serenità e fiducia. Auguri di cuore, Rebecca. Ti auguriamo che questo sia l’anno della tua rinascita, con la speranza che tu possa finalmente vivere la tua vita come desideri, circondata dall’affetto delle persone che ti amano".
Rebecca ha subito diversi interventi prima della pandemia a causa di una malformazione di Chiari 1 che le ha tolto tempo, energia e vitalità. Dopo la pandemia pareva che le cose stessero migliorando, poi qualcosa è andato storto. Uno stato di malessere generale ha fatto riaccendere l'attenzione della mamma, che l'ha portata a fare dei controlli.
I controlli non hanno dato l'esito sperato: a Rebecca sono state diagnosticate una serie di condizioni patologiche che richiedono cure e approfondimenti, che mamma Alessia ha provato a cercare rivolgendosi alla sanità pubblica e privata. Ma dopo anni di spese il conto da pagare diventa salatissimo: 240mila euro.
Alessia continua a lottare per sua figlia con determinazione, nonostante la difficile situazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.