Cerca

L'avvocato risponde

Papà a scoppio ritardato? E gli arretrati chi li paga?

Le domande di un padre che vorrebbe riconoscere il proprio figlio

Papà a scoppio ritardato? E gli arretrati chi li paga?

Buongiorno, al momento della nascita, non ho riconosciuto il bambino nato a seguito del parto dalla mia ex convivente. Laddove in futuro dovesse intervenire una sentenza che accerti la mia paternità, a partire da quale momento dovrò corrispondere gli arretrati inerenti alla contribuzione al mantenimento del bambino?

Angelo, Torino

Gentile lettore, l’obbligo di mantenimento della prole sorge per il fatto di averli generati.

Pertanto, anche laddove l’accertamento dello status di figlio naturale dovesse avvenire in seguito ad un pronunciamento giudiziale, il conseguente accertamento della sussistenza del Suo dovere al mantenimento del bambino, così come quello di istruzione ed educazione,  esplicherà i suoi effetti retroattivamente .

Dunque, in tal caso, Lei sarà tenuto a corrispondere gli arretrati inerenti alla contribuzione economica calcolati  dal momento della nascita di Suo figlio

Allo stesso tempo, sin quando non vi sia un accertamento definitivo del Suo stato di genitore, secondo un ultimo approdo giurisprudenziale sul tema rappresentato dalla recente sentenza n 40698 della Corte di cassazione, sezione penale,  depositata il 5 ottobre scorso, non si configurerebbe a Suo carico una responsabilità penale per violazione degli obblighi di assistenza famigliare ai sensi dell’art. 570 del codice penale, che invece potrebbe configurarsi a seguito del succitato accertamento.

Avv. Stefano Bonaudo

l'avvocato risponde

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori