Cerca

L'avvocato risponde

Usucapione: il caso dell'ex moglie che rivendica il diritto di proprietà della casa del marito

Le conseguenze del divorzio si trascinano avanti per anni

Divorzio e usucapione

Immobili dopo il divorzio

Buongiorno, circa trenta  anni fa, io e la mia ex moglie siamo andati ad abitare in un immobile di mia esclusiva proprietà. Quindici anni fa, in fase di divorzio, il giudice dispose l’assegnazione del bene in suo favore. Oggi, la mia ex moglie ritiene di aver maturato il diritto ad usucapire l’immobile. E’ fondata la pretesa?

Marco, Volpiano

divorzio e diritti di proprietà

Caro lettore, il codice civile prevede che tra i modi di acquisto della proprietà di un bene , mobile o immobile, vi sia anche l’usucapione che si realizza laddove il soggetto interessato provi di aver esercitato sul bene,  per un determinato periodo di tempo (che per gli immobili è vent’anni), un potere di fatto sulla cosa corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà.

Pertanto, la disponibilità dell’abitazione estrinsecatasi nel suo mero utilizzo da parte della Sua ex moglie in costanza di matrimonio, non consentirebbe di affermare che si sia realizzata la succitata relazione con il bene idonea ai fini dell’usucapione.

Allo stesso tempo, la disponibilità dell’immobile in forza dell’intervenuta assegnazione dello stesso in sede di divorzio non può dirsi condizione sufficiente per la maturazione dei termini per l’acquisizione della proprietà del bene.

Infatti, come chiarito, altresì, dalla stessa Corte di Cassazione con ordinanza n 18028 depositata in Cancelleria lo scorso 23 giugno, il provvedimento giudiziale di assegnazione dell’abitazione coniugale determina in capo al coniuge esclusivamente  un mero diritto di godimento sul bene e non il  possesso di quest’ultimo idoneo ai fini dell’usucapione.

Avvocato, Stefano Bonaudo

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori