AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
20 Dicembre 2023 - 19:10
Le feste natalizie avranno poco di invernale sull'Italia
PROSSIMI GIORNI VARIABILI, POCHE PIOGGE E CLIMA NON FREDDO - “Fino a sabato l'Italia sarà terra di confine tra un potente anticiclone presente sul vicino Atlantico e un ciclone freddo che andrà a posizionarsi sull'Europa nord orientale” - spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara - “in questo contesto il tempo sul nostro Paese sarà caratterizzato da sole alternato a passaggi nuvolosi sparsi ma ben poche piogge, per correnti asciutte dai quadranti settentrionali. Qualche piovasco o anche rovescio potrà interessare il Sud, sporadicamente il versante adriatico, ma per il resto il tempo sarà in prevalenza asciutto, pur non sempre soleggiato e con possibilità di qualche nebbia su Valpadana e vallate del Centro. Faranno eccezione le Alpi, specie di confine, dove si addosseranno nubi e precipitazioni specie tra venerdì e sabato, nevose in genere dalle quote medie, talora anche copiose per l'appunto sui settori confinanti con Austria e Svizzera (dove invece sono previste nevicate abbondanti). Non farà particolarmente freddo, anzi le temperature risulteranno spesso sopra le medie del periodo soprattutto per quanto concerne le massime, che potranno superare anche punte di 16-18°C.”
VENTO FORTE SULLE ALPI - “Attenzione inoltre al vento, soprattutto per quanto riguarda le Alpi” - avverte Ferrara di 3bmeteo.com - “dove tra venerdì e sabato potranno soffiare da Nord con raffiche anche di oltre 100km/h dai 2000m di quota. Raffiche talora sostenute potranno sfociare anche in Pianura Padana, specie tra Piemonte e Lombardia, oltre che sulla Val d'Adige. Da segnalare Maestrale a tratti forte anche su Sardegna e Sicilia”.
Presenza di vento forte sulle Alpi
TENDENZA FINO A NATALE - “Per la Vigilia, ma anche Natale e Santo Stefano dovrebbero prevalere condizioni anticicloniche, con tempo spesso stabile anche se non sempre soleggiato per presenza di nubi medio-basse e locali nebbie; sul versante tirrenico potrebbe anche verificarsi qualche locale piovasco. Anche in questo frangente non farà particolarmente freddo durante il giorno e le temperature potranno mantenersi al di sopra delle medie del periodo. A seguire è probabile l'ingresso di una veloce perturbazione con calo delle temperature, ma serviranno ulteriori analisi e relative conferme” - concludono da 3bmeteo.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.