Cerca

Attualità

Chiara Ferragni si scusa e promette: "Donerò 1 milione di euro al Regina Margherita di Torino"

La bufera dopo la multa per la finta beneficenza sul "caso Balocco"

Chiara Ferragni si scusa e promette: "Donerà 1 milione di euro al Regina Margherita di Torino"

Chiara Ferragni nel video pubblicato poco fa su Instagram

Pasticciaccio di Natale per Chiara Ferragni e l'industria dolciaria Balocco. Qualche giorno fa la nota influencer si è beccata una maxi multa milionaria per pratica commerciale scorretta. Il provvedimento è arrivato alla fine di una istruttoria dell'Antitrust sui pandori dell'azienda a edizione limitata griffati Ferragni.

Oltre un milione la sanzione per due società riconducibili alla nota influencer e 420mila euro per i produttori del pandoro. Che non ci stanno e ventilano un ricorso contro la decisione.

Qualche minuto fa Chiara Ferragni ha diffuso un video sui social network, quasi in lacrime, in cui ha chiesto scusa per il "caso Balocco".

"Sono sempre stata convinta che chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene — scrive su Instagram insieme a un video nel quale appare provata, quasi alle lacrime —. Questi sono i valori che hanno sempre spinto me e la mia famiglia. Questo è quello che insegniamo ai nostri figli. Gli insegniamo anche che si può sbagliare, e che quando capita bisogna ammettere, e se possibile, rimediare all’errore fatto e farne tesoro. Ed e quello che voglio fare ora. Chiedere scusa e dare concretezza a questo mio gesto: devolverò 1 milione di euro al Regina Margherita per sostenere le cure dei bambini".

E ancora: "Ma non basta: lo faccio pubblicamente perché mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro, separando completamente qualsiasi attività di beneficenza, che ho sempre fatto e continuerò a fare, da attività commerciali. Perché anche se il fine ultimo è buono, se non c’è stato un controllo sufficiente sulla comunicazione, può ingenerare equivoci. Come ho già detto nei giorni scorsi, impugnerò il provvedimento dell’Agcm perché lo ritengo sproporzionato e ingiusto. Il mio errore in buona fede è stato legare con la comunicazione una attività commerciale a una di solidarietà. Purtroppo si può sbagliare, mi spiace averlo fatto e mi rendo conto che avrei potuto vigilare meglio. Ma, se la sanzione definitiva dovesse essere - come spero - inferiore a quella decisa dall’Agcm, la differenza verrà aggiunta al milione di euro. Nei prossimi giorni parlerò con il Regina Margherita per capire come l’ospedale utilizzerà la somma da me donata e vi racconterò periodicamente gli aggiornamenti. Il mio errore rimane ma voglio far si che da questo errore si generi qualcosa di costruttivo e di positivo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori