AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
19 Luglio 2023 - 23:27
Guai in vista per Chiara Ferragni: l'Antitrust ha infatti deciso di estendere a due sue società l'istruttoria già avviata a giugno per la campagna promozionale del natale 2022 del pandoro Balocco. Campagna che a detta dei consumatori, che presentarono un esposto, era configurabile come una pratica commerciale scorretta.
Ora l'autorità guidata da Roberto Rustichelli allarga l'indagine alle società Fenice e TBS Crew dell'influencer. Il procedimento era già avviato nei confronti della Balocco Industria Dolciaria per pratica commerciale scorretta per l'iniziativa commerciale denominata "Chiara Ferragni e Balocco insieme per l'ospedale Regina Margherita di Torino".
I funzionari dell'autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi di Fenice e di TBS Crew con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Già il 14 giugno scorso l'Autorità aveva comunicato l'avvio di un'istruttoria per pratica commerciale scorretta nei confronti di Balocco. Secondo l'Antitrust, il modo in cui veniva presentata l'iniziativa di vendita dei pandori con l'immagine della Ferragni per l'ospedale Regina Margherita poteva indurre in errore i consumatori i quali potevano pensare di contribuire alla donazione in favore dell'ospedale.
La società aveva invece già deciso l'ammontare a prescindere dall'andamento delle vendite del prodotto. La vicenda risale al periodo tra novembre e dicembre 2022 quando Balocco aveva messo in vendita pandori a edizione limitata "griffati" Ferragni, per sostenere la ricerca sull'osteosarcoma e sul sarcoma di Ewing a favore dell'ospedale. Ma in realtà Balocco aveva appunto già fatto una donazione.
"Nella nostra denuncia - spiega il Codacons che l'aveva presentata insieme all'Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi - riportavamo segnalazioni circa la scarsa trasparenza dell'iniziativa di solidarietà e i dubbi sull'utilizzo dei fondi raccolti presso i cittadini che avevano acquistato il pandoro. Grazie alla decisione dell'Antitrust di estendere l'indagine alle società di Chiara Ferragni, sarà possibile capire meglio i dettagli di una operazione commerciale proposta al pubblico con criteri poco chiari, tali da modificare le scelte economiche dei consumatori che avevano deciso di acquistare il prodotto sponsorizzato dalla nota influencer. Ora - avvisa il Codacons - se l'Antitrust confermerà la pratica commerciale scorretta, e se saranno accertate responsabilità da parte delle società coinvolte, avvieremo una azione legale contro la Balocco e Chiara Ferragni, chiedendo ai due soggetti di rimborsare il costo del pandoro a tutti i consumatori che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.