AGGIORNAMENTI
Cerca
Aziende
15 Dicembre 2023 - 12:19
Alberto Di Tanno
L’anno che sta per concludersi segna un altro grande traguardo per Nobis Assicurazioni. Nel 2023, infatti, la compagnia fondata da Alberto Di Tanno che si è costituita dalla fusione di due realtà diverse ma complementari, come Filo diretto Assicurazioni e Nobis Compagnia di Assicurazioni, celebra i suoi primi 30 anni di attività. Un lungo percorso caratterizzato da un profondo orientamento verso l’innovazione, l’assistenza e la qualità del servizio che ha portato la società a sfiorare la quota di 500 milioni di fatturato, diventando il 16° Gruppo Danni.
In questo articolo ripercorreremo le principali tappe e i momenti salienti che hanno contribuito a costruire il successo della compagnia.
Filo diretto Assicurazioni si costituisce compagnia di assicurazioni nel 1993, dopo essere stata autorizzata a operare in tutti i rami danni ad eccezione dell’RCA, e diventa ben presto uno tra i principali interlocutori italiani nell’offerta di soluzioni assicurative e servizi di assistenza alla persona nelle aree auto, casa e salute, oltre ad occupare un ruolo di leadership nel settore del Travel Insurance.
Nel 2000, in piena linea con il suo profondo orientamento verso l’innovazione, la compagnia lancia sul mercato la prima polizza CVT con inclusi sistema di antifurto satellitare e assistenza.
Nobis Compagnia di Assicurazioni nasce invece a Torino nel 2008 grazie a un innovativo progetto nel settore automotive, mentre due anni più tardi vede entrare nel suo capitale sociale il Gruppo Investimenti Industriali, società partecipata da Andrea Agnelli tramite il Fondo Lamse. Nel 2014, l’IVASS autorizza la compagnia a operare nei rami RC Autoveicoli terrestri e RC veicoli marittimi, lacustri e fluviali.
In seguito all’acquisto delle quote di maggioranza di Filo diretto Assicurazioni da parte di Intergea Finance avvenuto nel 2016, l’anno successivo viene perfezionata l’unione tra le due realtà del panorama assicurativo, che presentavano importanti elementi di complementarietà sia sul piano della distribuzione geografica che su quello dell’offerta dei prodotti.
Un’intesa che porta la nuova Nobis Assicurazioni a raggiungere nell’anno successivo una raccolta premi complessiva di circa 180 milioni di euro, maturando posizioni di rilievo in alcuni rami strategici nella speciale classifica realizzata da ANIA sui dati di bilancio delle compagnie di assicurazioni italiane, come il 10° posto nell’Assistenza e nelle Perdite Pecuniarie e l’11° posizione nel CVT. Ma il percorso di crescita della società è appena iniziato.
Due anni più tardi, infatti, Nobis Assicurazioni fa il suo ingresso nel mercato Vita con l’acquisizione di Apulia Previdenza e la successiva nascita di Nobis Vita, completando l’offerta assicurativa con soluzioni dedicate alla persona sia nell’area del risparmio che in quella della previdenza integrativa. Nel 2020, il primo anno che vede un esercizio completo di gestione di Nobis Vita, i premi raccolti dalle due compagnie del Gruppo Nobis superano la soglia dei 300 milioni di euro, con l’utile netto di Nobis Assicurazioni che si attesta a 13,2 milioni e il ROE che sale al 22,3%.
Il 2021 è l’anno del perfezionamento dell’acquisto del portafoglio assicurativo rami danni di Darag Italia, la compagnia nata nel 2016 dall’acquisizione di Ergo Assicurazioni e rafforzatasi nel 2019 con l’incorporazione del portafoglio rami danni della filiale italiana di DONAU Versicherung AG.
Come misurare la qualità del servizio di una compagna assicurativa? Esiste un parametro oggettivo, costituito dall’Indice dei Reclami Ivass, ovvero il rapporto tra il numero degli assicurati e gli esposti all’Organo di Vigilanza. Il dato parziale Ivass relativo all’anno 2023 calcolato ogni 10.000 assicurati, per il rami danni e vita, Nobis ha un risultato dello 0,97%, contro la media del 2.48% delle compagnie italiane e del 5.98% di quelle estere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.