Cerca

Attualità

Crescere con responsabilità: i progetti entusiasmanti del CCR di Crescentino

I giovani eletti sono pronti a lasciare il segno

CCR

CCR (foto d'archivio)

Martedì 28 novembre si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Crescentino.
Negli scorsi mesi, gli allievi delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno avuto modo, avviando il percorso per il quinto anno consecutivo, di conoscere l’amministrazione comunale, incontrando e intervistando il Sindaco Vittorio Ferrero.

Il CCR di Crescentino 2023 - 2024

Dopo i grandi progetti realizzati negli scorsi anni, come il nuovo parco davanti al Santuario della Madonna del Palazzo, gli eventi di inaugurazione, il ballo di fine anno e i bellissimi murale sulle cabine elettriche, quest’anno il Comune ha lasciato totale libertà di iniziativa.
Ancora una grande occasione, per i ragazzi, di essere protagonisti e di lasciare il segno nel proprio paese.

Vittorio Ferrero, il sindaco di Crescentino

A seguito di una formazione sui vari aspetti della democrazia, le classi hanno elaborato tantissime idee. Attraverso un lungo lavoro, con l’aiuto dei disponibilissimi insegnanti coordinati dal professor Marco Canuto, i ragazzi hanno poi eletto, al proprio interno, due rappresentanti che martedì hanno varcato la porta della Sala Consiliare del Comune. Ad accoglierli hanno trovato il Sindaco e l’Assessore Antonella Dassano.
Il Sindaco, guidandoli in una visita al Palazzo comunale, ha sottolineato la grande responsabilità del loro ruolo e le alte aspettative da parte della Giunta. A seguito di preziosi consigli, li ha ufficialmente nominati Consiglieri Comunali dei Ragazzi, consegnando loro un cartellino di riconoscimento e un attestato.
I neo-eletti hanno iniziato a lavorare molto seriamente, consapevoli della grande possibilità a loro disposizione. Ogni ragazzo ha esposto i progetti preparati, rispondendo alle domande di chiarimento dei colleghi. Il CCR continuerà le sedute, sempre guidati dagli operatori dell’Associazione Itaca Angelica Agosta e Gabriele Cortella, fino alla fine dell’anno scolastico per la scelta del progetto definitivo da proporre al Consiglio Comunale degli adulti.
Tra i difficili compiti i ragazzi dovranno anche scegliere il loro nuovo Sindaco e distribuire le deleghe degli assessorati utili alla realizzazione del progetto.
Gli eletti al CCR sono: REBECCA D’ANGELO, MARTINA PUCCIO, ENEA DE CANIO, PIETRO AGGIO, LORENZO PAVANI, JAGO AMANTE, MATTEO BRUZZI, NATALIA BOMBARDIERI, ALESSANDRO BINELLI, ELEONORA CONSO, ALESSIA PAPA, GRETA VIOLI, CHRISTIAN MONTAURO, JONSON GOOD LUCK, MARTINA SPINELLO, FRANCESCO MARCONI.
CCR è uno strumento partecipativo ed educativo, animato dall’Associazione Itaca (www.itacavercelli.it), pensato per un’Amministrazione del bene comune generata con i cittadini. Una responsabilità condivisa che consenta di sviluppare un nuovo protagonismo tra i più giovani.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori