Cerca

San Mauro Torinese

Il termometro va sottozero e la scuola si risveglia con i termosifoni spenti

La caldaia è andata in blocco...

Termosifone

Termosifone (foto d'archivio)

La nuova settimana scolastica è partita male in quel di San Mauro Torinese. Questa mattina, infatti, la caldaia della scuola media Silvio Pellico è andata in blocco e la struttura si è ritrovata al freddo e con i termosifoni spenti.

Sui social sono immediatamente partite le proteste da parte dei genitori: "Scuola gelata" ha scritto qualcuno. Nel giro di poco, però, il problema è stato risolto. L'assessore alla scuola, Daniele Bagarin, si è precipitato sul posto di prima mattina, la caldaia è ripartita e nel giro di qualche ora anche i termosifoni hanno iniziato a riscaldare l'ambiente.

La scuola media Silvio Pellico

Un intoppo curioso arrivato proprio in concomitanza con l'arrivo del grande freddo. Per altro non parliamo di una vecchia caldaia ma di uno strumento cambiato solo pochissimi anni fa.

Perché una caldaia va in blocco?

Le caldaie possono andare in blocco per una serie di motivi, tra cui:

  1. Pressione dell'acqua: Se la pressione dell'acqua nella caldaia è troppo bassa o troppo alta, potrebbe causare un blocco come misura di sicurezza per prevenire danni o incidenti.

  2. Malfunzionamenti del termostato: Problemi con il termostato possono causare il surriscaldamento o il raffreddamento eccessivo dell'acqua nella caldaia, portando al blocco.

  3. Manutenzione inadeguata: La mancanza di manutenzione regolare può causare accumuli di sporco o calcare all'interno della caldaia, ostacolando il corretto funzionamento e portando a blocchi.

  4. Problemi con il bruciatore o lo scambiatore di calore: Il malfunzionamento di queste parti può influenzare la produzione di calore della caldaia e causare il blocco.

  5. Elettronica e sensori difettosi: Guasti elettronici o problemi con i sensori di temperatura possono far sì che la caldaia entri in modalità di sicurezza, interrompendo il funzionamento.

  6. Scarso afflusso di gas: Un flusso ridotto di gas può impedire alla caldaia di funzionare correttamente e causare un blocco.

  7. Problemi con il sistema di circolazione dell'acqua: Malfunzionamenti nella pompa o nelle valvole di controllo possono influire sulla corretta circolazione dell'acqua nella caldaia, causando il blocco.

In caso di blocco della caldaia, è consigliabile chiamare un tecnico specializzato o un professionista del settore per diagnosticare il problema in modo adeguato e risolverlo in sicurezza. Tentare di risolvere da soli problemi complessi nelle caldaie può essere pericoloso e dannoso per l'apparecchio e per la sicurezza dell'ambiente domestico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori