AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
26 Novembre 2023 - 19:30
La fase turbolenta tipicamente invernale che si è aperta in questo fine settimana proseguirà anche per i primi giorni di dicembre, attese due perturbazioni in settimana
Il passaggio in questo week-end di un nucleo molto freddo in arrivo dalla Scandinavia ha aperto le porte al generale inverno su mezza Europa con la prima incursione artica che ha raggiunto anche l’Italia. Ma secondo il meteorologo Francesco Nucera di 3bmeteo “Ci saranno altre occasioni invernali in Europa durante il corso della nuova settimana per via dell’anticiclone che sposterà i suoi massimi dall’Atlantico alla Groenlandia: altre due perturbazioni raggiungeranno l’Italia portando piogge e neve sui rilievi, localmente a bassa quota, venti tesi e temperature sotto le medie.”
Il miglioramento che si concretizzerà domenica sull’Italia sarà temporaneo dicono da 3bmeteo. “Tra lunedì e martedì una nuova perturbazione colpirà gran parte d’Italia ma in particolare il Centro Sud e il Nord Est con piogge e qualche temporale” - proseguono da 3bmeteo. La neve cadrà sull’Appennino sopra i 1200-1500m, fin verso i 500-700m sulle Alpi orientali. Questa perturbazione sarà anche piuttosto veloce ed associata a venti tesi da Ponente e Maestrale al Centro Sud dove i mari risulteranno molto mossi o agitati. Le correnti occidentali trasporteranno aria un po’ più mite e le temperature subiranno un aumento.
Tra giovedì e venerdì, dopo una breve tregua, arriverà una nuova perturbazione più corposa che colpirà questa volta il Centro Nord con precipitazioni diffuse. L’arrivo di aria più fredda sulle regioni settentrionali favorirà un abbassamento della quota neve con questa che cadrà fino a quote molto basse al Nord Ovest, a tratti in pianura sul basso Piemonte (da confermare). Al Sud invece è atteso un rialzo delle temperature. “L’interferenza tra le correnti atlantiche con quelle di natura artica in Europa continuerà per la prima settimana di dicembre, alimentando questo periodo turbolento tipicamente invernale su molte Nazioni” concludono da 3bmeteo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.