Cerca

Il caso

In una città del Canavese il parcheggio sulle strisce blu si paga anche la domenica

La protesta dei residenti

In una città del Canavese il parcheggio sulle strisce blu si paga anche la domenica

in foto, lo schermo del parcometro

Dov’è che il parcheggio sulle strisce blu si paga anche la domenica? In una grande metropoli? In una città turistica? No, a Volpiano. Impazza sui social network la protesta da parte dei cittadini. Da qualche settimana, infatti, è stata ripristinata la sosta a pagamento sulle strisce blu. 

È arrivato anche un nuovo gestore, Abaco. 

La novità è che si paga anche la domenica.

Anche la Domenica - attacca la consigliera di minoranza, Mariagrazia Bigliotto - parcheggi a pagamento a Volpiano! Manco a Torino. In strettissimi casi a Milano. Ne tratteremo in consiglio comunale giovedì prossimo 30 novembre. Insieme a tutte le beghe legate ad una gestione “allegra” della sosta a pagamento.  Chi è interessato, può presenziare alla seduta in sala polivalente dalle 19:30 in poi. Credo sia utile per la cittadinanza avere delle risposte direttamente dal Sindaco e dagli assessori su questa scelta surreale.  Sarà il momento per chiederle e ottenerle”.

Il Comune di Volpiano ha affidato la gestione della sosta a pagamento nel territorio comunale ad ABACO Spa– Divisione Mobility, azienda con una lunga e consolidata esperienza nel settore. L’obiettivo è andare meglio incontro alle esigenze di cittadini e lavoratori, garantendo un servizio puntuale ed efficace, con indicazioni chiare. 

La nuova regolamentazione coinvolge le aree di sosta a raso in centro città e il parcheggio interrato di via Filiberto. 

A partire da martedì 07 novembre 2023, ha preso avvio la gestione a firma ABACO Mobility, che introduce il nuovo piano della sosta, il quale a sua volta comprende due principali novità rispetto a quanto succedeva fino ad oggi, ovvero:

1) nuove modalità di pagamento: a Volpiano sono stati installati parcometri di ultima generazione che permettono il pagamento anche tramite carte bancarie, non solo moneta contante. Si può inoltre pagare comodamente tramite smartphone con le app EasyPark, MooneyGo e Telepass;

2) obbligo di inserimento targa: è necessario inserire la targa del veicolo in sosta, nel momento in cui si procede con il pagamento. Ciò consente di non rendere obbligatoria l’esposizione del ticket sul cruscotto del mezzo. 

È inoltre possibile usufruire di molteplici tipologie di abbonamento, alcune emesse direttamente tramite parcometro (per gli altri abbonamenti, invece, sarà necessario rivolgersi compilare gli appositi moduli e recarsi allo sportello).Per quanti sono in possesso di abbonamento in corso di validità, emesso dal precedente gestore, è richiesto di presentarsi presso lo sportello ABACO entro il 30 novembre prossimo per la conversione. 

Per eseguire la procedura sarà necessario portare con sé libretto, documento identificativo e contrassegno abbonamento/tessera. I contrassegni non convalidati, dal 01 dicembre 2023 non saranno più validi. 

ABACO Spa da anni gestisce diverse tipologie di servizi per conto di un migliaio di Enti locali sparsi in tutta Italia, tramite una squadra di circa 500 dipendenti. 

La divisione Mobility, nello specifico, da alcuni anni gestisce i parcheggi a Settimo Torinese; circa un terzo delle aree di sosta gestite da ABACO, sono nel nord-ovest d’Italia. 

Siamo felici di questo nuovo affidamento – commentano da ABACO Mobility – conosciamo molto bene l’area metropolitana di Torino e le sue esigenze. Ai nostri partner siamo in grado di assicurare le migliori tecnologie presenti nel mercato, competenze per la gestione e la risoluzione di eventuali problematiche, sia di carattere tecnologico che organizzative. Nel dialogo e nel confronto tra le parti, si trovano sempre risposte soddisfacenti, come contiamo di fare a Volpiano”.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori