AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
22 Novembre 2023 - 19:09
Cari lettori,oggi voglio dedicare questo spazio ad una proposta che ho nel cassetto da diverso tempo e voglio condividerla con voi.
L’arte di strada è un valore sociale, educativo e culturale, profondamente inserito nello spirito della Costituzione Italiana, per questo va incoraggiata, stimolata e sostenuta. Questo di norma avviene poco, c’è scarsa considerazione sul tema, anche se ultimamente, ci sono diversi comuni che stanno investendo a tal proposito.
Principalmente andrebbe valorizzata la figura dell’artista di strada, ovvero di colui che svolge, gratuitamente o accettando una libera offerta, in spazi pubblici, attività artistiche di tipo musicale, teatrale, figurativo ed espressivo nel senso più ampio.Gli artisti di strada per Ivrea possono diventare una categoria importante al fine attrattivo e quindi turistico, dipende da noi e quanto ci crediamo.
Quindi cosa può fare l’amministrazione comunale per favorire e dare effettivo valore agli artisti di strada?
Si possono contestualizzare nei caratteristici angoli della nostra bella Ivrea, laddove vivono ricordi più vicini ai nostri tempi e ricordi della storia di Ivrea, a partire dai romani, passando per il primo Re d’Italia e le tradizioni storiche del nostro carnevale. Personalmente quando viaggio o semplicemente faccio un giretto a Torino, gli artisti di strada sono diversi e tutti molto apprezzati.
Qualcuno può dire, eh ma Ivrea non si può paragonare alle grandi città.
Sono del parere che una Città come Ivrea ha le potenzialità per diventare molto ma molto di più di una semplice piazza per gli artisti, grazie alla nostra spiccata sensibilità verso la multicultura e l’arte , può diventarne la capitale, anche attraverso giornate dedicate ma non solo. Immaginate cari lettori,cosa può diventare il centro storico della nostra città, attrazioni per i visitatori e linfa vitale per le nostre attività commerciali. Provate a chiudere gli occhi per trenta secondi e immaginate cosa potrebbe diventare!
Quindi cosa può fare l’amministrazione comunale per favorire e dare effettivo valore agli artisti di strada?
Promuovere iniziative e diffondere l’opportunità. Una riconquista sociale degli spazi urbani,dei centro storico e delle isole pedonali, che tramite l’arte, potrà ripopolare i nostri borghi e i nostri quartieri.
Ciao!!
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.