AGGIORNAMENTI
Cerca
Torrazza Piemonte
13 Novembre 2023 - 20:17
Come un segno del destino. Ha aspettato la festa del paese e poi “puff”, via.
Ha chiuso gli occhi stanchi dei suoi cento anni compiuti il 1° settembre scorso e se ne è andata lassù, dal suo “Vigiu”, ora che il cerchio con la sua Torrazza s’è chiuso.
Matilde Foresto, più conosciuta come "Tilde", la "Tilde" del Vigiu, si è spenta oggi pomeriggio, nella sua Torrazza dove viveva con la figlia Rosita e il genero Valerio Carrera (noto pittore ed ex dirigente Olivetti). Lascia anche l’amatissima nipote Marianna.
Matilde Foresto circondata dall'affetto dei suoi famigliari nel giorno della festa per i suoi cento anni
La “Tilde” l’avevano voluta premiare solo un mese fa, in occasione della festa dei cento anni del suo paese: lei, la coscritta di Torrazza, classe 1923, la più anziana ancora in vita nata quando il Comune si liberava da Verolengo, di cui fino a quel momento era una semplice ma popolosa frazione, alla festa non c’è andata. Non se l’è sentita. Provata dal tempo che passa come solo chi supera una soglia d’età può capire.
A ritirare la targa la figlia Rosita, con il cuore gonfio di orgoglio nel rappresentare una famiglia, la sua, che ha fatto la storia di una Torrazza che ormai non esiste più se non nei ricordi di chi ha la memoria un po’ più lunga.
La figlia di "Tilde" Rosita ritira il riconoscimento dalle mani del sindaco Massimo Rozzino
Matilde Foresto, più conosciuta come “Tilde”, la “Tilde” del Vigiu e del negozio di generi alimentari all'inizio di via Mazzini giungendo da Chivasso. Quelli del latte fresco da distribuire la sera. Quelli gentili con tutti. Quelli di un sorriso che non si nega a nessuno.
Nata il 1° settembre del 1923 a Betlemme, frazione di Chivasso, “Tilde” fin da ragazza cominciò a lavorare come operaia. Fu in quegli anni che conobbe Luigi Cena. Si innamorò, aspettò il suo rientro dalla guerra e se lo sposò. Una storia vera e profonda. Nel 1947 nacque la loro unica figlia Rosita e qualche anno dopo si trasferirono a Torrazza dove aprirono il negozio che rimase aperto per tanti, tantissimi anni.
Domani, martedì 14 novembre, alle 19 nella Chiesa parrocchiale del paese ci sarà la veglia di preghiera.
Mercoledì 15 novembre, alle 11, nella stessa Chiesa, il funerale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.