Cerca

Il caso

Il paese è rimasto senza banche, e ora chiudono anche le poste

Un altro servizio che momentaneamente abbandona il territorio

Il paese è rimasto senza banche, e ora chiudono anche le poste

Non è un bel periodo per gli abitanti della collina, in particolare per i cittadini di San Raffaele Cimena, paese in cui non ci sono più banche e, adesso, ha chiuso anche la posta. 

“Spero di fare cosa gradita avvisando che da venerdì 20 ottobre le poste, in via Carlo Ferrarese, chiuderanno per circa un mese per via di alcuni lavori di ristrutturazione - divulga via social una cittadina - il bancomat non sarà attivo e le raccomandate si potranno ritirare alla posta di Castiglione. Mi è appena stato comunicato dalle impiegate.

In rosso, la sede delle poste in via Carlo Ferrarese

Nel giro di poco, arriva anche la conferma da parte dell’amministrazione sanraffaelese: “Per conto di Poste Italiane S.p.A. si avvisa la cittadinanza che la sede dell’Ufficio postale sarà temporaneamente trasferita dal 20 ottobre al 20 novembre 2023, causa lavori, nella sede provvisoria di Castiglione Torinese, in Via Don Brovero 6 - dicono dal Comune - Si avvisa inoltre che nello stesso periodo il servizio di Postamat sarà disattivo”. 

L’ufficio di Castiglione sarà aperto dalle 8.20 alle 13.35 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.20 alle 12.35. 

Un disservizio, che in quel di San Raffaele durerà solamente una 30ina di giorni, ma non è questo il punto. Negli scorsi mesi aveva fatto discutere la questione della chiusura della banca San Paolo di Gassino, sita in Corso Italia 38. “La cosa triste è che hanno deciso di spostarsi da un’altra parte per fare ancora più utili - ci spiegava al tempo il Sindaco di Gassino Paolo Cugini - e avevano già anche chiuso le filiali di San Raffaele e Castiglione”. 

Appunto: San Raffaele, paese da più di 3mila abitanti (non una metropoli, ma nemmeno un “villaggio”) è da mesi rimasto senza banche e, adesso, per un mese chiuderanno anche le poste. 

“Grazie per l’informazione, siamo veramente ben messi!”, “per alcuni servizi c’è anche il Bancomat di Castagneto” dicono alcuni residenti. Va bene, ma chi è senza macchina? O chi per varie motivazioni non si può spostare da un paese all’altro? Le persone potrebbero usufruire del trasporto pubblico, peccato che quest’estate GTT e l’Agenzia per la Mobilità Piemontese abbiano deciso di tagliare ben 6 corse in direzione Torino (e quindi anche verso Castiglione). 

Insomma, un ennesimo servizio che momentaneamente lascia il territorio, pesando per l’ennesima volta sulle spalle dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori