Cerca

Settimo Torinese

Con o senza Pd? È questo il primo dilemma per il Movimento 5 Stelle

Si lavora in vista delle elezioni

Con o senza Pd? È questo il primo dilemma per il Movimento 5 Stelle

I gruppi dell'area nord est

Continua il percorso di riorganizzazione dei territori del Movimento 5 Stelle che con il nuovo corso avviato dal Presidente Giuseppe Conte, ha dato slancio alla partecipazione attiva degli iscritti alla vita politica interna dell’Associazione. A tale fine, in tutta Italia hanno iniziato a costituirsi Gruppi territoriali di scambio e di confronto sulla vita politica interna del MoVimento, legati a singole realtà comunali o infra-comunali o, nel caso di Comuni più piccoli, intercomunali.

Qualche settimana fa Sala Comunale di Settimo Torinese si è tenuto il primo incontro del Gruppo Territoriale Torino Nord-Est, che comprende i comuni di: Caluso; Chivasso; Settimo Torinese, San Mauro torinese, Montanaro, Monteu da Po, Castiglione Torinese, Rivalba, Torrazza Piemonte, Lauriano, Brandizzo e Verolengo.

Alla presenza della Referente Provinciale, Antonella Pepe, della Referente Regionale, la consigliera Regionale Sarah Disabato e dei Consiglieri Comunali dei Comuni coinvolti, si sono tenute le elezioni che hanno visto l’attivista Andrea Favilli suffragato come primo referente del Gruppo Territoriale Torino Nord-Est. Elezione ratificata in questi giorni dal Comitato Nazionale Territori.

Sarà suo compito raccogliere il retaggio politico storico di questo territorio ed indirizzarlo verso la nuova direzione indicata dal presidente Giuseppe Conte per il Movimento 5 Stelle.

Andrea Navilli, referente area nord est Movimento 5 Stelle

Nei prossimi giorni si terrà una nuova riunione prevista per martedì 17 ottobre, alle 20:45, nella quale si discuterà la pianificazione delle azioni che il Gruppo Territoriale intenderà intraprendere, sia su tematiche Nazionali (salario Minino, ecc..), sia a partire dalle prossime elezioni amministrative che coinvolgeranno molti dei comuni del Gruppo; attività che partiranno dall’analisi delle problematiche locali e non e che richiedono soluzioni immediate da sottoporre all’attenzione dei rappresentanti del M5S a tutti i livelli.


Tutti noi abbiamo deciso di far parte del M5S perché crediamo nella Politica, quella che migliora la vita delle persone. Oggi più che mai, visto anche lo sfacelo del governo nazionale, siamo convinti che le idee e il modo di fare politica del M5S rappresentino la strada maestra da percorrere” ha commentato il neoeletto Andrea Favilli che prosegue “ripartiamo dai territori, dai laboratorio di idee, inclusivi anche verso le sensibilità vicine al M5S. I cittadini devono tornare al centro della politica e la politica deve rimettere gli interessi dei cittadini al centro della propria azione. Per me è un onore avere un ruolo attivo in questo nuovo corso della Politica, della nostra società e del Movimento” – ha concluso il rappresentante del Gruppo
Territoriale del M5S di Torino Nord-est.

Proprio in vista delle elezioni amministrative uno dei prossimi temi sarà: il Movimento 5 Stelle, a Settimo Torinese, si alleerà con Elena Piastra oppure no?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori