AGGIORNAMENTI
Cerca
Ricorrenze
08 Ottobre 2023 - 15:01
Ventisette anni fa cadeva l'Antonov
Ci sono momenti in cui la storia ritorna come un incubo, e allora ricordare il passato diventa solo un'occasione crudele per riaprire ferite che si stanno ancora chiudendo.
L'8 ottobre di ventisette anni fa, infatti, il Comune canavesano di San Francesco al Campo fu teatro di una tragedia aerea che sul territorio aveva avuto ben pochi precedenti.
Un cargo Antonov An-24 precipitò pochi metri dopo la fine della pista di Torino-Caselle. Quattro le vittime: il navigatore Oleg Pripouskov, il copilota Alexandre Ougrumov e i coniugi Fiorentino Martinetto e Maria Perucca, rimasti sotto le macerie della loro cascina a San Francesco al Campo, su cui l'aereo si schiantò violentemente.
La tragedia dell'Antonov
A bordo dell'aereo c'erano 23 persone: otto rimasero illese, altre tredici ferite - il più grave subì l'amputazione di un piede - due morirono. Ferita anche una parente dei coniugi Martinetto.
Ebbene, oggi quella tragedia sembra già lontanissima, scavalcata da un'altra disgrazia: lo scorso 16 settembre, infatti, lo schianto della Freccia Tricolore guidata dal maggiore Oscar Del Do' ha causato la morte della piccola Laura Origliasso, sei anni. La piccola viaggiava sull'auto assieme alla famiglia. Mamma, papà e fratellino si sono salvati. Lei si è trovata al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Mercoledì ci saranno i funerali. Due Comuni, San Francesco e San Maurizio, indosseranno il lutto al braccio per quel giorno. Associazioni e commercianti abbasseranno le serrande. Proprio per questo, oggi, ricordare la tragedia dell'Antonov fa ancora più male.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.