AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Ottobre 2023 - 22:50
La famiglia della piccola Laura
Le indagini sull'incidente della Freccia Tricolore, avvenuto il 16 settembre 2023 tra Caselle e San Francesco al Campo, proseguono con il coinvolgimento della procura militare. Nel frattempo, è stato autorizzato il funerale di Laura Origliasso, la bimba di cinque anni vittima dell'incidente.
La chiesa parrocchiale di San Francesco sarà il luogo dove si terrà l'ultimo saluto, previsto per mercoledì 11 ottobre alle 15. In occasione del funerale, il Comune di San Francesco al Campo proclamerà il lutto cittadino. Nel tragico episodio, Laura si trovava a bordo dell'auto insieme alla sua famiglia: stavano rientrando a casa sulla provinciale che corre lungo l'aeroporto Sandro Pertini quando la vettura è stata colpita dall'aereo precipitato.
Il luogo dell'incidente
Il padre, la madre e il fratello dodicenne sono riusciti a mettersi in salvo, ma purtroppo la piccola Laura ha perso la vita. La famiglia Origliasso risiede proprio a San Francesco al Campo e l'intera comunità ha manifestato solidarietà e cordoglio in questi giorni.
Attualmente, l'unico indagato nelle indagini è il pilota della Freccia Tricolore, il maggiore Oscar Del Dò. Le autorità stanno cercando di ricostruire con precisione i dettagli dell'accaduto, aprendo un fascicolo per disastro e omicidio colposo presso la procura di Ivrea.
Secondo le prime ricostruzioni, l'aereo sarebbe stato colpito da uno stormo di uccelli che ha danneggiato i motori. Il pilota è riuscito a lanciarsi con il paracadute prima di perdere il controllo del velivolo, ma non poteva prevedere che la Freccia Tricolore avrebbe oltrepassato le barriere dell'aeroporto, finendo contro l'auto della famiglia Origliasso.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.