AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
06 Ottobre 2023 - 17:40
Da qualche settimana il programma di Rete 4, Dritto e Rovescio, si sta dedicando agli autovelox. Piccoli speciali in giro per l'Italia per raccontare di telecamere che hanno spolpato i portafogli dei cittadini. Cittadini che, è bene dirlo, non hanno rispettato i limiti di velocità. A breve le telecamere della trasmissione potrebbero arrivare anche a Settimo Torinese, l'apparecchio montato sulla SS11, infatti, sta facendo discutere da giorni.
Ormai le segnalazioni ci arrivano tutti i giorni. Tra le più di 6 mila multe inflitte dal nuovo autovelox installato tra Castiglione e Settimo (sul territorio di Settimo Torinese) c'è chi ne ha prese 10, 20, 30 e si ritrova con migliaia di euro da pagare.
Ieri mattina ci siamo messi in contatto con un altro automobilista (ci ha chiesto di restare anonimo/a) che ci ha raccontato la sua storia.
"Io nello specifico ho ricevuto ben 19 multe. - spiega - Dicono che ci sono i cartelli, peccato che quei cartelli sono stati piazzati più di 6 mesi fa e che in nessuno di questi veniva citato il 28/08 come data in cui sarebbe stata attivata la telecamera. Quest'ultima tra l'altro è posizionata su un palo altissimo, subito dopo una curva. Non è assolutamente visibile, è impossibile vederla a meno che uno non vada ai 40 all'ora e stia con lo sguardo verso l'alto. Io quando guido guardo la strada non in alto. Dal Comune dicono che c'è stata comunicazione sui social, sui giornali ma sui cartelli non c'era scritto quando sarebbe stato attivato".
Tante multe, tanti soldi da pagare...
"La cosa allucinante - prosegue - è che non viene neppure data la possibilità di rateizzare, devi pagare tutto entro 5 giorni altrimenti massimo entro 60 giorni con una maggiorazione del 30%. Non si può rateizzare, non lo so se è normale subire un ricatto simile. La Sindaca mi ha riferito che stanno cercando di capire come fare con queste multe reiterate. Poi, chiariamoci: io non ho fatto Schumacher, andavo a 95/98 km orari, qualche chilometro sopra il limite. Mi ritrovo con 2 mila e 500 euro da pagare, ho dovuto chiedere un prestito per sopperire a questa cosa. Io non abito a Settimo, lavoro a 70 km e ogni giorno faccio avanti e indietro. Per un bel po' non potrà mettermi nulla in tasca dei soldi che guadagnerò lavorando".
Talmente tante multe da gravare anche sul lavoro di chi le consegna...
"Una signora che lavora in posta - ci racconta uno dei multati - mi ha detto che dovranno far lavorare i postini la domenica per consegnare le multe".
A poco più di un mese dall'attivazione del nuovo autovelox, collocato tra Castiglione e Settimo Torinese (su suolo settimese), le vittime dell'apparecchio sono già tante, tantissime.
Il punto dove è posizionato il velox sulla SS11
Il nuovo velox è stato attivato lunedì 28 agosto.
L'apparecchiatura si trova sulla corsia della SS11 in direzione Torino poco prima dell'uscita Settimo-Castiglione.
Il limite di velocità è di 90 km/h.
I proventi delle multe sono divisi tra la Città Metropolitana di Torino(proprietaria della strada) e il Comune di Settimo Torinese (che ospita sul suo territorio il velox).
"Mi sono pietrificata - ci aveva raccontato qualche giorno fa una signora - sono andata dai vigili e mi hanno detto di questo velox, è dopo la curva, questo era dietro un albero, anche se ora è stato tagliato. Io lavoro e faccio sempre quella strada, esco sempre a Settimo o a San Mauro. Corro in continuazione su quella strada anche per prendermi cura dei miei genitori anziani. Ho preso 13 multe con la Jeep e 17 con la Skoda. Devo averne prese 3 o 4 al giorno, è angosciante. I vigili mi hanno detto che sono una trentina ma non mi sono arrivate ancora tutte, la prima me l'hanno data dopo un mese. La mia patente poi? 3 punti tolti per ogni multa, che faccio? La brucio?".
Poco dopo un altro utente della strada ci aveva scritto: "Mi trovo nelle stesse condizioni della signora, io ho preso 8 multe".
Commenti all'articolo
Emerson
09 Ottobre 2023 - 08:43
Vergognoso… la sindaca pensa che siamo un bancomat… tutte le mattine ci passo per andare a lavoro… non ho mai avvertito nessun tipo di pericolo su quella strada… se avesse voluto mettere l’autovelox per la sicurezza dei cittadini non l’avrebbe messo in una curva poco visibile… ci sarebbe segnalato anche sul pallo che quello è un rilevatore di velocità…averti troppa mala fede… cmq a me 14 multe…
Martina
06 Ottobre 2023 - 23:34
Io ho ricevuto 9 multe per un totale di più di 1000€ e 24 punti sulla patente. Faccio quella strada abitualmente per tornare a casa dal centro sportivo e non ho mai visto la data in cui avrebbero attivato la telecamera perché non c’è mai stata. Effettivamente il cartello non è molto visibile sopratutto per me che percorrevo quella strada la sera, al buio senza lampioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.