Cerca

L'evento

In Canavese come a Masterchef: il concorso per aspiranti cuochi "giudicati" da due chef stellati

Il tutto per fini benefici: l'iniziativa organizzata dal Rotary di Giancarlo Sassi

Giovanni Grasso, Franca Pulcini e Igor Macchia de La Credenza

Giovanni Grasso, Franca Pulcini e Igor Macchia de La Credenza

Il prossimo 24 ottobre Masterchef arriverà in Canavese. O quantomeno il format sarà pressoché lo stesso: tre brigate amatoriali si sfideranno in tre cucine e dei giudici particolarmente qualificati sceglieranno la vincitrice. Organizzatore dell'iniziativa il Rotary Ciriè Valli di Lanzo. "Sarà una giornata dedicata all'accoglienza" dice il suo presidente Giancarlo Sassi.

La gara avrà infatti l'obiettivo di supportare il gruppo dei volontari vincenziati di San Maurizio Canavese, impegnati da sempre nell'integrazione di famiglie e individui provenienti da ogni parte del mondo. "Vogliamo puntare - ha detto la presidente del gruppo Paola Alice - affinché le donne straniere facciano quadrato e si aiutino a vicenda per imparare la nostra lingua".

È il caso di una famiglia indiana recentemente accolta dall'associazione, la quale al termine di un percorso ha finito per integrarsi completamente nel tessuto sociale ed economico del territorio. Nel gruppo vincenziano ci sono ben dieci volontari che svolgono centoventi ore mensili di servizio.

Le volontarie del gruppo vincenziano

È ovvio, in casi come questo le risorse economiche sono fondamentali. Per questo, il ricavato della serata "culinaria" sarà devoluto all'associazione. "Ci piacerebbe - ci dice il presidente Rotary Sassi - essere attori e non spettatori passivi del nostro territorio: vorremmo aiutare nel processo di inclusione".

Inclusione che, assieme ad equità, funge da parola chiave per Sassi: "Sono le due parole su cui si poggia l'anno rotariano della mia presidenza. Noi vorremmo creare speranza sul territorio". A credere nel progetto ci sono anche gli chef Giovanni Grasso e Igor Macchia de La Credenza, ristorante stellato di San Maurizio Canavese.

Insomma, come nella trasmissione di produzione Sky anche qui gli chef stellati non mancheranno. Come nelle famosissime prove che hanno reso celebre il programma con Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli, anche i due chef stellati canavesani proporrano alle tre squadre contendenti di replicare un piatto realizzato da loro.

Giancarlo Sassi

Chi lo replicherà meglio si aggiudicherà il premio, la cui assegnazione sarà effettuata la sera del 24 nella sede di Incasso, azienda di frazione Ceretta di San Maurizio che si occupa da anni del settore del mobilio e delle cucine. "Le squadre saranno miste - spiega ancora Sassi - perché saranno formate da uomini, donne e ragazzi del Rotary, del Rotaract e dell'Inner Wheel".

Dopo la competizione la serata verrà portata a termine dall'assaggio del piatto misterioso preparato proprio dagli chef de La Credenza. Una serata che dunque combinerà alta cucina e solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori