Cerca

Attualità

Arriva Masterchef: sarà il progetto del nuovo presidente del Rotary Giancarlo Sassi

La sfida culinaria coinvolgerà i membri di diverse organizzazioni, al fine di aiutare il Gruppo Vincenziano di San Maurizio Canavese

chef

Un nuovo anno rotariano è iniziato con una grande serata di passaggio del collare tra i presidenti del Rotary e del Rotaract, accompagnata da una cerimonia impeccabile che ha rispecchiato i valori e i principi del movimento. Durante l'evento, si è assistito anche alla spillatura di nuovi soci e alla consegna delle Paul Harris Fellowships, il tutto alla presenza dell'Assistente del Governatore Emanuele Ciarnelli, il quale ha elogiato il club, i suoi membri e le loro azioni.

I discorsi dei due grandi presidenti Rotary, quello uscente, Gianni Caudera, e quello entrante, Giancarlo Sassi, hanno inaugurato la serata.

Il presidente uscente ha sottolineato l'importanza del passaggio di consegne, paragonandolo al completamento di un ciclo della ruota e al momento in cui ogni presidente, ormai scaduto nel suo mandato, si prepara a consegnare il collare e tutte le responsabilità al presidente entrante.

Ha espresso la sua fiducia nel nuovo presidente, definendolo una persona nobile di animo, capace di suscitare e ricevere forti emozioni. Ha inoltre sottolineato l'importanza di donare divertendosi al di sopra degli interessi personali e ha ringraziato la sua squadra per i consigli, i suggerimenti e l'appoggio ricevuti.

GIANNI CAUDERA

IL DISCORSO DI CAUDERA

“Con giugno la ruota completa il suo giro ed è tempo di passaggio di consegne. Ogni Presidente, ormai definito scaduto, come uno yogurt scordato nel frigo, pensa a lasciare il collare e tutte le incombenze al Presidente entrante. Per questo motivo la conviviale è un momento di festa che ogni anno si rinnova per celebrare chi finisce e chi comincia.

Con questo spirito voglio lasciare la barra del comando ad una persona nobile di animo e capace di dare e ricevere forti emozioni. In Lui esiste lo spirito del vero Rotariano ... Donare divertendosi al di sopra di ogni interesse personale. Io cambio ruolo nella squadra, ma continuo a giocare e lascio un club in salute, con nuova linfa giovane, con nuovi “Professionisti del bene” e che saranno capaci di stupirci.

Un solo profondo rammarico, di aver perso un punto di riferimento a me molto caro, Adriano Pagliano e da poco Ernesto Monestarolo.

Sono passati poi nella squadra dei Soci Onorari Giuseppe Galizia e Renzo Grattapaglia, due storici personaggi del nostro Club.

Vorrei ringraziare la mia squadra per aver dato consigli, suggerimenti e qualche lavata di testa, ma “Chi non ha mai commesso un errore , non ha mai provato nulla di nuovo” (A. Einstein):

Pier Mario Giugiaro, Giovanni Reviglio, Marino Rocchietti, Michele Benzo, Giuseppe Ferrero, Giancarlo Sassi, Sergio Pochettino, Mariangela Brunero, Dario Bertino, Raffaele Pascali, Alberto Mattioda, Giuseppe Maccagno, Guido Bili, Piero De Col, Federico Gervasio, Egle Alfeo, Maria Grazia e mia moglie Sandra.

Tutti i progetti sono stati portati a termine e non considero un traguardo la fine della mia Presidenza , ma una nuova partenza per altre sfide con il nuovo Presidente.

A Voi tutti un grazie di cuore e la stessa emozione che avevo a Giugno 2022 è ancora oggi dentro di me. Siamo un grande Club e dobbiamo essere fieri del Nostro modo di essere e del nostro DISTINTIVO !!!

Portatelo con orgoglio ovunque Voi siate!”

L'ANNO DI GIANCARLO SASSI

Il presidente entrante ha iniziato il suo discorso rivolgendo un saluto speciale al presidente uscente e ad altri importanti membri del club. Ha presentato in breve il piano strategico dell'anno rotariano in corso, che prevede la continuazione della Rotary Special Orchestra, un gruppo di musicisti che porteranno la loro testimonianza in varie occasioni grazie alla collaborazione con il Distretto 2031 e ad altri club vicini. Ha inoltre menzionato il progetto Pinocchio per l'Ospedale Regina Margherita di Torino, di cui sarà responsabile insieme al Club Torino Nord, e altri due District Grant legati all'ambiente.

GIANCARLO SASSI

Tra i progetti futuri, ha annunciato anche il Rotary Masterchef, una sfida culinaria che coinvolgerà i membri di diverse organizzazioni, come Interclub, Inner, Rotaract, Cuorgnè e Canavese, al fine di aiutare il Gruppo Vincenziano di San Maurizio Canavese e promuovere l'inclusione delle diversità nella società locale. Ha evidenziato il valore rotariano di accogliere le diversità e di vivere l'inclusione attraverso l'equità.

Il presidente entrante ha condiviso un momento di grande emozione, ricordando quando è stato proposto come candidato alla presidenza. Ha espresso la sua determinazione nel mettere impegno, passione e cuore nel suo ruolo e ha chiesto ai soci di essere comprensivi, disponibili al servizio rotariano e di contribuire attivamente con le proprie idee, suggerimenti e critiche, mantenendo alto il prestigio del club.

IL DISCORSO DI SASSI

“Carissimo Presidente, Gianni Caudera

Carissimo Prefetto, Giovanni Reviglio

Carissimo Incoming President, Pier Mario Giugiaro

Stimatissimo “Padrino”, Beppe Ferrero a cui rivolgo un saluto e ringraziamento particolari in questo delicato momento che lo vede costretto ad un “tagliando”, ma sono certo del rientro in splendida forma.

Carissima Vice Presidente, Mariangela Brunero

Carissimo Segretario, Marino Rocchietti

Amorevolissima moglie, Elena, carissimo Luca: avreste desiderato un marito e un padre più presente ma le chiamate sono imprevedibili e anche questa volta mi supportate e sopportate nel cammino della nostra vita insieme.

Carissimi Soci, Congiunti e Amici qui oggi presenti e tutti i soci che seguono, in qualche modo, questo evento rotariano: è con profonda emozione e grande senso di appartenenza al Club che sono presentarmi in qualità di Presidente del nostro Club per l’anno in corso.

Vi presento in rapida sintesi il piano strategico dell’anno rotariano appena iniziato:

Continuità della Rotary Special Orchestra.

Questi “meravigliosi protagonisti” porteranno la loro testimonianza “in quota” speriamo anche grazie alla collaborazione del Distretto 2031, del Governatore (abbiamo qui presente, in rappresentanza del Distretto, l’Assistente del Governatore Emanuele Ciarnelli), e ulteriormente sostenuti dai Club vicini, con cui condivideremo ulteriori momenti di successo.
District Grant. Progetto Pinocchio per l’Ospedale Regina Margherita di Torino. Il nostro Incoming President Pier Mario Giugiaro sarà il conduttore responsabile del District Grant presentato dal Club Torino Nord con la nostra partecipazione attiva ! Così come altri DUE District Grant sul tema dell’Ambiente: Spazi Verdi e Acqua con il neonato Rotary Club 1958 (dal 45° e Sud) e con il Cuorgnè e canavese.


Service. Rotary Masterchef: una vera e propria sfida ai fornelli in Interclub, Inner, Rotaract, Cuorgnè e Canavese pronti alla sfida per aiutare il Gruppo Vincenziano di San Maurizio Canavese avendo come scopo non solo il donare cibo e assistenza (gesti molto nobili) ma aiutare i volontari nel percorso di inclusione delle Diversità nella nostra società locale! Proprio per questo profondo valore, tipico rotariano, nell’accogliere le Diversità, con valori di Equità si può vivere l’Inclusione!
Ricordo ancora l’emozione e il balzo sulla sedia di quel preciso momento “on-line” dove Pier Mario proponeva la mia candidatura alla presidenza 2023/2024. Un’emozione che a stento trattenevo, tra le ancora fresche lacrime per la scomparsa di papà e l’emozione di cari amici rotariani che si sono stretti attorno a me e alla famiglia.

Il messaggio: la chiamata è stata forte e chiara !

Da parte mia ci metterò tutto l’impegno, voglia, cuore. A Voi chiedo di essere comprensivi, disponibili al servizio rotariano, ma anche di chiedere, suggerire, proporre, criticare e di essere esigenti come il nostro Club merita. Buon Rotary!".

Il nuovo anno rotariano si apre con la promessa di nuove sfide e opportunità, e il presidente entrante invita tutti i soci a vivere il motto rotariano, "Buon Rotary", con orgoglio e impegno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori